Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Aerei e navi da guerra cinesi intorno a Taiwan. Usa: “Molto preoccupati”

|

(Ancora) tensioni a Taiwan: la Cina annuncia di aver avviato esercitazioni militari intorno all’isola e di aver inviato 25 aerei militari e 11 navi per circondarla

Aerei e navi da guerra cinesi intorno a Taiwan. Usa: “Molto preoccupati”

(Ancora) tensioni a Taiwan: la Cina annuncia di aver avviato esercitazioni militari intorno all’isola e di aver inviato 25 aerei militari e 11 navi per circondarla

|

Aerei e navi da guerra cinesi intorno a Taiwan. Usa: “Molto preoccupati”

(Ancora) tensioni a Taiwan: la Cina annuncia di aver avviato esercitazioni militari intorno all’isola e di aver inviato 25 aerei militari e 11 navi per circondarla

|

(Ancora) tensioni a Taiwan: la Cina annuncia di aver avviato esercitazioni militari intorno all’isola e di aver inviato 25 aerei militari e 11 navi per circondarla.

Le esercitazioni – chiamate “Joint Sword-2024B” – “mettono alla prova le capacità operative congiunte delle truppe del comando del teatro”. È quanto si legge in un comunicato del ministero cinese.

La Cina vuole inviare un “severo avvertimento agli atti separatisti delle forze di indipendenza di Taiwan”.

“Aerei da combattimento e bombardieri e altri aerei avanzati hanno volato sullo Stretto di Taiwan” spiega il network statale cinese Cctv, che aggiunge: “Parecchi cacciatorpedinieri e fregate del Comando navale del Teatro orientale hanno condotto manovre in modo simultaneo”.

In risposta alla Cina, Taiwan annuncia di aver dispiegato “forze adeguate” dopo l’avvio delle esercitazioni militari cinesi.

Inoltre, il ministero della Difesa taiwanese, attraverso un comunicato, condanna fortemente i “comportamenti irrazionali e provocatori” di Pechino aggiungendo di aver “dispiegato forze adeguate per rispondere adeguatamente con l’obiettivo di proteggere la libertà e la democrazia nonché di difendere la sovranità (di Taiwan, ndr.)”.

Gli Usa condannano le “ingiustificate” (così le hanno definite) esercitazioni cinesi e si dicono “molto preoccupati”. “La risposta con provocazioni militari a un consueto discorso annuale è ingiustificata e comporta un rischio di escalation”, le parole del portavoce del Dipartimento di Stato americano Matthew Miller in un comunicato. Il Dipartimento Usa chiede alla Cina di “agire con moderazione ed evitare ulteriori azioni che possano minare la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan e nella regioni in generale”.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Novembre 2025
Su Almasri pendeva un mandato di cattura della Corte Penale Internazionale per crimini contro l’um…
05 Novembre 2025
Choc in Francia. Un uomo di 35 anni ha investito 10 persone in alcune località dell’isola di Oléro…
05 Novembre 2025
Ha 34 anni, è nato in Uganda, è il primo sindaco musulmano di New York, ha criticato Trump e ha ac…
05 Novembre 2025
“Trump, alza il volume! New York rimarrà una città di immigrati: una città costruita da immigrati…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version