Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ambasciate russe in via W l’Ucraina

| ,
Anche la toponomastica entra nel novero delle armi della resistenza occidentale contro la guerra del regime di Putin, non deve stupire se a breve queste iniziative si moltiplicheranno.

Ambasciate russe in via W l’Ucraina

Anche la toponomastica entra nel novero delle armi della resistenza occidentale contro la guerra del regime di Putin, non deve stupire se a breve queste iniziative si moltiplicheranno.
| ,

Ambasciate russe in via W l’Ucraina

Anche la toponomastica entra nel novero delle armi della resistenza occidentale contro la guerra del regime di Putin, non deve stupire se a breve queste iniziative si moltiplicheranno.
| ,
A Oslo l’ambasciatore russo, aprendo la finestra, si è ritrovato improvvisamente ad affacciarsi su “Ukrainas Plass” (Piazza Ucraina). Anche la toponomastica entra nel novero delle armi della resistenza occidentale contro la guerra del regime di Putin. Nei giorni scorsi altri Paesi hanno deciso di cambiare il nome delle vie dove si trovano le ambasciate di Mosca: a Tirana, in Albania, ora la corrispondenza diplomatica russa dovrà essere inviata presso “Rruga Ukraina e Lirë” (Via dell’Ucraina Libera); in Lituania la via che porta alla sede diplomatica è stata intitolata agli “Eroi Ucraini” dato che la piazza antistante era già stata dedicata nel 2018 all’oppositore di Putin Boris Nemtsov; d’ora in poi le auto diplomatiche russe in Lettonia dovranno invece percorrere la via “dell’Ucraina Indipendente” per potere uscire dal garage. Non deve stupire se a breve queste iniziative si moltiplicheranno: nei giorni scorsi si è visto un ruolo molto attivo, da parte delle ambasciate russe nel mondo, nell’agire come megafoni della propaganda di guerra. Un caso eclatante è stato quello del bombardamento dell’ospedale di Mariupol, che ha costretto Twitter a eliminare post di fake news che dipingevano le vittime – donne incinte – come attrici prezzolate e che erano stati pubblicati dagli account ufficiali delle sedi diplomatiche. La resistenza al bullismo russo può passare quindi anche per questi atti simbolici, importanti per segnalare la volontà della comunità internazionale di non piegarsi alla narrativa del Cremlino. di Lino Russo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo

04 Aprile 2025
I temi in discussione si erano accumulati in tre anni di assenza quasi totale di comunicazioni f…

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version