Sumy, strage nella domenica delle Palme. Zelensky: “Solo un bastardo si comporta così”. Meloni: “Attacco vile”. Usa: “Superati i limiti” – IL VIDEO
Immagini dell’orrore arrivano da Sumy, dove la Russia ha sferrato un violento attacco. Ira di Zelensky. Almeno 34 morti e oltre 117 feriti. Solidarietà da parte di Usa ed Europa

La Russia ha sferrato un violento attacco sulla città di Sumy, nel Nord-Est dell’Ucraina. Sono “almeno 34 i morti”, tra cui 2 bambini. Oltre 117 i feriti. Lo rende noto il Servizio statale di emergenza, come riporta Rbc-Ucraina.
Il già pesante bilancio delle vittime e dei feriti “potrebbe aumentare”. È quanto dichiara Ihor Klymenko, il ministro dell’Interno ucraino. Klymenko, parlando con l’agenzia Rbc-Ukraine – parole rilanciate dalla Bbc – afferma che almeno due missili balistici russi hanno colpito questa mattina il centro della città di Sumy. In una zona vicina a una chiesa. Con numerose persone in quel momento per strada.
Andriy Kovalenko, il capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza ucraino, dice che i russi hanno “deliberatamente” lanciato l’attacco durante la domenica delle Palme. Per provocare numerose vittime.
Come si vede nel video, da Sumy arrivano immagini dell’orrore. Di una violenza cieca che “va oltre i limiti della decenza”. Come ha detto Keith Kellogg, l’inviato speciale di Donald Trump per la Russia e l’Ucraina.
L’attacco su Sumy, Zelensky: “Solo un bastardo si comporta così”
“Un terribile attacco missilistico balistico russo su Sumy. I missili nemici colpiscono una normale strada cittadina, la vita di tutti i giorni: case, istituti scolastici, auto in strada… E questo avviene in un giorno in cui le persone vanno in chiesa: la Domenica delle Palme, la festa dell’ingresso del Signore a Gerusalemme. Secondo i dati preliminari, decine di civili sono rimasti uccisi e feriti. Solo un bastardo potrebbe comportarsi così”. Sono le parole scritte su Telegram dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
“È necessaria una forte risposta mondiale – prosegue Zelensky – Gli Stati Uniti, l’Europa, tutti nel mondo che vogliono porre fine a questa guerra e a queste uccisioni. La Russia vuole esattamente questo tipo di terrore e sta prolungando questa guerra. Senza pressione sull’aggressore, la pace è impossibile. I colloqui non hanno mai fermato la balistica e le bombe aeree. Abbiamo bisogno di un atteggiamento nei confronti della Russia che un terrorista merita. Grazie a tutti coloro che sono con l’Ucraina e ci aiutano a proteggere la vita”.
Volodymyr Zelensky fa poi le “condoglianze alle famiglie e agli amici” delle vittime. E spiega che è “in corso un’operazione di salvataggio”.
Meloni: “Vile e orribile l’attacco su Sumy”
“Nel giorno sacro della domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali. Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino. Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie”. Sono le parole pronunciate dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Usa, Kellogg: “A Sumy si è superato il limite della decenza”
“L’attacco delle forze russe su target civili a Sumy ha superato i limiti della decenza”. Lo dichiara Kellogg.
Von der Leyen: “Su Sumy attacco barbaro. Ora imporre la tregua”
“Questa mattina la crudeltà russa ha colpito ancora, uccidendo uomini, donne e bambini nella città di Sumy. Un attacco barbaro, reso ancora più vile dal fatto che la gente si era riunita pacificamente per celebrare la domenica delle Palme. Sono urgentemente necessarie misure forti per imporre un cessate il fuoco”. Sono le parole scritte sui social dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
Von der Leyen prosegue: “Questa ultima escalation è un triste promemoria: la Russia era ed è tuttora l’aggressore, in palese violazione del diritto internazionale. L’Europa continuerà a tendere la mano ai partner e a mantenere forti pressioni sulla Russia fino a quando non cesserà lo spargimento di sangue e non sarà raggiunta una pace giusta e duratura, alle condizioni dell’Ucraina. Le vittime dell’attacco di oggi, le loro famiglie e tutti gli ucraini sono nei nostri cuori. Oggi e ogni giorno. L’Europa è al fianco dell’Ucraina e del presidente Zelensky”
Starmer: “Sconvolto dagli orribili attacchi”
“Sono sconvolto dagli orribili attacchi della Russia contro i civili a Sumy e il mio pensiero va alle vittime e ai loro cari in questo tragico momento. Il presidente Zelensky ha dimostrato il suo impegno per la pace. Putin deve ora accettare un cessate il fuoco completo e immediato senza condizioni”. Sono le parole scritte su X dal primo ministro britannico Keir Starmer.
Macron: “La strage di Sumy è disprezzo di vite e diplomazia”
Il presidente francese Emmanuel Macron denuncia il fatto che la Russia continui la guerra “malgrado le vite umane, il diritto internazionale e le offerte diplomatiche del presidente Trump”. E, su X, aggiunge: “Tutti sanno che questa guerra è stata voluta solo dalla Russia. Oggi è chiaro che è solo la Russia ad aver scelto di continuarla”. E ancora: “Sono necessarie misure forti per imporre un cessate il fuoco alla Russia. La Francia sta lavorando instancabilmente a questo, con i suoi partner”.
Scholz: “Condanniamo l’aggressione con massima fermezza”
“Le immagini da Sumy, dove i missili russi hanno ucciso civili innocenti la Domenica delle Palme, sono terribili. I nostri pensieri sono rivolti alle famiglie delle vittime e dei feriti. La Germania condanna questo barbaro attacco con la massima fermezza. Questi attacchi russi mostrano la presunta disponibilità russa alla pace. Invece, vediamo che la Russia continua senza pietà la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. Questa guerra deve finire e la Russia deve finalmente accettare un cessate il fuoco completo. Ci stiamo lavorando insieme ai nostri partner europei e internazionali”. Lo scrive – su X – il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz.
di Margherita Medici
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!