app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Blinken

Blinken: “La Cina aiuta Mosca in guerra”

La Cina aiuta la Russia nella guerra contro l’Ucraina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. Questo il messaggio di Blinken alla Cina

|

Blinken: “La Cina aiuta Mosca in guerra”

La Cina aiuta la Russia nella guerra contro l’Ucraina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. Questo il messaggio di Blinken alla Cina

|

Blinken: “La Cina aiuta Mosca in guerra”

La Cina aiuta la Russia nella guerra contro l’Ucraina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. Questo il messaggio di Blinken alla Cina

|
|

La Cina aiuta la Russia nella guerra contro l’Ucraina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. Questo il messaggio di Blinken alla Cina

La Cina aiuta la Russia nella guerra contro l’Ucraina. E gli Stati Uniti, se Pechino non cambierà rotta, sono pronti ad agire. E’ il messaggio che il segretario di Stato americano, Antony Blinken, recapita nella sua visita in Cina. “La Russia avrebbe problemi a sostenere il suo assalto all’Ucraina senza il sostegno della Cina”, dice Blinken in conferenza stampa, dopo i colloqui con il leader cinese Xi Jinping e il capo della diplomazia, Wang Yi.

La Cina potrebbe avere “relazioni migliori” con gli Stati Uniti o l’Unione Europea se Pechino o “alcune delle sue aziende” smettere di fornire “componenti critiche” grazie alle quali la Russia può produrre più munizioni, ribadisce poi in un’intervista alla Bbc al termine della sua visita in Cina, spiegando che tra queste componenti ci sono “macchine utensili, microelettronica e ottica”, in sostanza tecnologia che può avere un uso civile e militare. 

Questo sta aiutando la Russia a perpetuare la sua aggressione contro l’Ucraina, ma sta anche creando una crescente minaccia all’Europa a causa dell’aggressione russa”, accusa il capo della diplomazia di Washington, secondo cui, così facendo, Pechino sta “contribuendo ad alimentare la più grande minaccia alla sicurezza (dell’Europa) dalla fine della Guerra Fredda”. “Abbiamo già intrapreso azioni contro le entità cinesi che sono coinvolte in questo – ricorda Blinken – E quello che dico chiaramente oggi è che se la Cina non agirà, lo faremo noi”.

Blinken si sofferma anche sui rapporti tra Cina e Teheran. Il segretario di Stato sollecita Pechino a sfruttare la sua influenza “per dissuadere l’Iran e i suoi proxy dall’allargamento del conflitto in Medio Oriente”, mentre nel mosaico internazionale rischia di rafforzarsi l’asse Mosca-Teheran. 

La Russia infatti è pronta ad espandere la cooperazione militare e tecnica con l’Iran, come assicura il ministro della Difesa di Mosca, Sergei Shoigu, nell’incontro avuto con l’omologo di Teheran, Gharaei Ashtiani, ad Astana, a margine di una riunione dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, che riunisce Russia, India, Cina, Iran, Pakistan, Kazakistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan e Tagikistan. La Tass cita il ministro iraniano, secondo il quale i rapporti tra Mosca e Teheran “si stanno approfondendo ed espandendo, arrivando a un nuovo livello”.

Da Ashtani, quindi, ringraziamenti a Shoigu per il sostegno ricevuto dopo l’attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco lo scorso primo aprile. “Vorrei approfittare di questa opportunità per ringraziarvi per il vostro atteggiamento equo e onesto nei confronti della Repubblica islamica dell’Iran, per il vostro sostegno al momento dell’attacco al nostro consolato a Damasco e per la vostra risposta equilibrata alla nostra ritorsione proporzionata”, dice.

di Ruggero Fontana

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina, le condizioni di Putin: “Negoziati solo tra Usa e Russia”

15 Gennaio 2025
Vladimir Putin “non si fida” dell’Ue e si affida a Donald Trump per eventuali negoziati sull’Ucr…

La prima, vera tregua. L’ultimo colpo di Biden

15 Gennaio 2025
Questo è un accordo vero e in quanto tale anche inevitabilmente “doloroso” sia per Israele che H…

Kate Middleton: «Mi sto rimettendo dal cancro, sono fiduciosa»

14 Gennaio 2025
La principessa Kate, a un anno dall’annuncio della malattia, torna in visita all’ospedale Royal …

Fonti israeliane: “Hamas ha accettato l’accordo di tregua”. Il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, le tre fasi: cosa cambia adesso

14 Gennaio 2025
Hamas ha accettato la bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilas…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI