Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi
| Esteri
La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi
La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
| Esteri
Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi
La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
| Esteri
AUTORE: Redazione
Distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora. Così la Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa, che è stata fondata dal metropolita Gavril Banulescu-Bodoni nel 1794 sotto il regno di Caterina La Grande. La sua costruzione è andata avanti fino al 1808, quando il duca di Richelieu era governatore di Odessa. L’edificio venne fatto saltare in aria dalle autorità sovietiche nel 1936 e venne ricostruito grazie a donazioni private dopo che l’Ucraina riconquistò l’indipendenza, tra il 1996 e il 2003.
A riconsacrarla nel 2010, dopo la sua ricostruzione, fu il patriarca Patriarca di Mosca e capo della Chiesa ortodossa russa, Kirill. Perché la cattedrale che nella notte tra ieri e oggi è stata colpita da un attacco missilistico russo che ne ha distrutto il tetto è, ancora, sotto il Patriarcato di Mosca. E Kirill, partner ideologico di Putin che difende l’aggressione all’Ucraina, è il patriarca della Cattedrale di Odessa.
L’Unesco ha condannato “con la massima fermezza” i “brutali attacchi compiuti dalle forze russe”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il futuro del Medio Oriente
14 Ottobre 2025
Stiamo vivendo ore che compongono il mosaico della storia, ma non sappiamo ancora quale storia. Ce…
Rom Braslavsky, ostaggio israeliano rilasciato da Hamas, fa una videochiamata con la famiglia – IL VIDEO
14 Ottobre 2025
L’emozione, la gioia incontenibile e finalmente la libertà: l’ostaggio israeliano Rom Braslavsky -…
Trump, la speranza e noi
14 Ottobre 2025
La centralità del Presidente degli Usa Donald Trump, in queste giornate di speranza per il Medio O…
Firmato l’accordo per la pace a Gaza. Trump: “Ci sono voluti 3.000 anni. Questa pace durerà”
13 Ottobre 2025
Firmato l’accordo per la pace a Gaza. Una giornata storica, un vertice epocale mai accaduto prima…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.