C’è un sindaco a Kabul
| Esteri
La strana coabitazione di un ex pilota afghano americano con i talebani.
C’è un sindaco a Kabul
La strana coabitazione di un ex pilota afghano americano con i talebani.
| Esteri
C’è un sindaco a Kabul
La strana coabitazione di un ex pilota afghano americano con i talebani.
| Esteri
Mohammad Daoud Sultanzoy era un pilota di aerei di linea negli Usa quando l’11 settembre 2001 seppe della morte dei suoi colleghi nell’attentato sponsorizzato da Osama Bin Laden. Al funerale di uno di questi, sentì che il suo dovere come afghano americano era quello di tornare in patria per aiutarla ad allontanarsi dall’oscurantismo e dal terrorismo: era arrivato nella terra delle opportunità nel 1970 – quando Ariana, la compagnia di bandiera afghana, era affiliata con la Pan Am Airways – ma nemmeno trent’anni di vita americana erano riusciti a fargli dimenticare il suo Paese natio.
Tornato nelle terre della tribù Ghilji, la ‘gente delle colline’, per diversi anni li ha rappresentati nel Parlamento nazionale e si è persino candidato alla presidenza nelle elezioni del 2014 – divenute tristemente famose per i pesanti brogli – prendendo una manciata di voti. Paradossalmente è proprio quel fallimento elettorale che ne certificò l’alterità rispetto al resto della classe dirigente: totalmente estraneo a quella corruzione sistematica che ha afflitto la Repubblica Islamica dell’Afghanistan negli ultimi lustri, con il suo misero risultato testimoniò l’esistenza di un residuo vuoto di opinione tra i suoi connazionali.
Il presidente Ghani – quello scappato negli Emirati Arabi Uniti poco prima che i talebani entrassero a Kabul – aveva nominato Daoud sindaco della capitale solo nell’aprile del 2020, quando il collasso non era imminente ma già si capiva che il nuovo inquilino della Casa Bianca non avrebbe stracciato l’accordo di Doha: forse un segnale di ravvedimento, ma chiaramente troppo poco e troppo tardi; sicuramente una delle due cose che ha fatto per il bene di Kabul, l’altra è stata quando l’ha dichiarata città aperta per non farla distruggere dai combattimenti.
I talebani furono i primi a capirne l’importanza e quando la cleptocrazia di Ghani si sbriciolò recapitarono a Daoud un messaggio: «Rimani ad aiutarci a gestire la città e garantiremo la tua sicurezza». Ora, nell’Emirato talebano, in bilico nel concretizzarsi in una mullahcrazia terroristica, è questo ex pilota d’aerei che permette a Kabul di non essere sommersa dai rifiuti e tagliata dalle forniture di acqua e elettricità. Inserito in una situazione perfettamente coerente nel grottesco contesto dell’Afghanistan attuale, gestisce infatti la città affiancato dal talebano Hamidullah Nomani che ne fu sindaco fino al 2001, in una sorta di stage di aggiornamento delle novità degli ultimi vent’anni.
Quando i talebani presero Kabul nel 1996 la città era stata rasa al suolo dalla guerra tra i mujahidin che se la contendevano: i cani erano soliti sbocconcellare i resti umani nelle strade e mancava tutto; ora è invece una città di 4 milioni e mezzo di abitanti, viva e vibrante nonostante il regime change, e i vincitori vogliono dimostrare di saperla far funzionare, per non perdere la pace e creare le premesse per una nuova guerra civile.
Cosa lo trattenga lì, lontano dalla famiglia già in salvo all’estero, è difficile da capire: probabilmente un gran spirito di sacrificio unito a un ammirabile senso del dovere, ma per l’ennesima volta troviamo confermate le parole di Trinculo ne “La tempesta” di Shakespeare: «La sventura costringe l’uomo a far la conoscenza di ben strani compagni di letto».
di Camillo Bosco
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: esteri
Leggi anche
Trump: “Dazi al 20% per l’Unione europea. Ci ha derubato per anni” – IL VIDEO
03 Aprile 2025
Il momento in cui il presidente statunitense Donald Trump annuncia dazi al 20% nei confronti del…
Trump: “È il giorno della liberazione”. Dazi reciproci per tutti. 20% all’Ue “che ci ha derubato”, 34% Cina, 10% Uk. Borse in calo
02 Aprile 2025
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato dazi reciproci. Verso tutto il mondo. E l’…
Amazon presenta un’offerta per acquistare TikTok
02 Aprile 2025
Amazon presenta un’offerta per acquistare TikTok. L’indiscrezione arriva dal “New York Times” ch…
Trump ai suoi: “Musk presto lascerà il suo ruolo nel governo”. Casa Bianca: “Via quando avrà finito il lavoro”. Elon: “Fake news”
02 Aprile 2025
Secondo un’indiscrezione (fonte: “Politico”), Elon Musk potrebbe presto lasciare il suo ruolo ne…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.