Camillo Bosco
Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo.
Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.
La serie “Empowered” di Adam Warren
In una necessaria semplificazione interpretativa spesso diffusa in Europa si perdono tante piccole perle come quella dell’autore Adam Warren, che ha realizzato una delle serie di nicchia più longeve: “Empowered”
Le origini nebulose e contraddittorie di Vedova Nera
Come ogni spia che si rispetti, anche la Vedova Nera della Marvel Comics ha delle origini nebulose e contraddittorie
Inchiesta israeliana sul massacro delle ambulanze
Inchiesta israeliana sul massacro delle ambulanze. L’organizzazione israeliana Yesh Din, specializzata nella difesa dei diritti umani, lancia l’allarme: “Indagini difficili a causa degli interessi nazionali”
Trump impone la sua agenda a Israele. Umiliato anche Netanyahu
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha fatto lo slalom aereo tra i cieli del mondo per evitare il mandato di cattura della Corte penale internazionale, soltanto per essere trattato come l’ultimo guitto dal president…
Il futuro di Gaza
Il futuro di Gaza. È qui che si stanno svolgendo manifestazioni molto partecipate di palestinesi che si scagliano contro Hamas e il suo sostanziale fallimento nella gestione della guerra
Sio, il nonsense a fumetti
Sio è nonsense, purissimo. Un fenomeno editoriale che nasce su YouTube 13 anni fa col canale “Scottecs”, proprio come si pronuncia la marca di carta igienica
Doonesbury, il fumetto invaso da Trump
Nel 2018 Garretson Beekman Trudeau detto Garry, l’ideatore della striscia “Doonesbury”, confessò a un giornalista di “Rolling Stone” che il pensiero del presidente Donald Trump era divenuto in qualche modo un’ossessione
Silvia Ziche: «Faccio credere che i personaggi che disegno esistano. E alla fine ci credo anch’io»
Silvia Ziche è una delle decane delle fumettiste, specialmente nel campo del fumetto comico. Originaria di Thiene – nella provincia veneta di Vicenza – collabora stabilmente con “Topolino” da diversi anni, ma la sua produzione …
Maus di Art Spiegelman, elaborazione della Shoah
Itzhak Avraham ben Zeev Spiegelman detto Art, figlio di un sopravvissuto ad Auschwitz, dal 1972 decide di elaborare questo trauma grazie alla sua arte grafica. È l’inizio del percorso che lo porterà a comporre il romanzo a fume…
Confessioni di un moderatore di TikTok
TikTok profila i suoi utenti con gradi inquietanti di precisione. Tuttavia cos’è davvero, vista da dentro, la creatura di ByteDance?
L’entusiastico realismo di Pluto
Pensando a Pluto – il cane di Topolino – si è subito indotti a chiedersi perché Pippo indossi vestiti e stia ritto sulle gambe posteriori, mentre un suo omologo animale no
Netanyahu e Don Abbondio
Netanyahu, il vincitore della guerra contro Hezbollah, si è ridotto a vaso di coccio fra vasi di rame