Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Meloni: “Non è una catastrofe”

|

Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati da Trump, crollano le Borse. Si tratta dei cali maggiori negli ultimi 2 anni. Con il segno “meno” anche banche, aziende (e non solo)

Borse

Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Meloni: “Non è una catastrofe”

Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati da Trump, crollano le Borse. Si tratta dei cali maggiori negli ultimi 2 anni. Con il segno “meno” anche banche, aziende (e non solo)

|

Dopo i dazi di Trump crollano le Borse, tonfo di Wall Street: 2mila miliardi in fumo. Male Milano (-3,6%). Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Meloni: “Non è una catastrofe”

Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati da Trump, crollano le Borse. Si tratta dei cali maggiori negli ultimi 2 anni. Con il segno “meno” anche banche, aziende (e non solo)

|

Dopo i dazi reciproci – verso tutto il mondo – annunciati ieri (in tarda serata, ora italiana) dal presidente statunitense Donald Trump, in apertura di giornata (pomeriggio, ora italiana) crollano le Borse. Si tratta dei cali maggiori negli ultimi 2 anni. In fumo 2mila miliardi.

Crollano le Borse. Tonfo di Wall Street in apertura

Tonfo di Wall Street (-2,76%) in apertura:

  • Dow Jones: -2,62%, a 41.142,50 punti;
  • Nasdaq: -4,40%, a 16.831,59;
  • S&P 500: -3,40%, a 5.486,62 punti.

I dazi di Trump che – a suo dire – “liberano l’America”, stanno facendo crollare i mercati.

Male Milano. Ma non solo

Altri numeri:

  • Milano: -3,6%;
  • Parigi: -3%;
  • Francoforte: -2%;
  • Londra: -1,43%;
  • Madrid: -1,23%.

Meloni: “Dazi sbagliati ma non è una catastrofe”

“Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata, non favorisce né l’economia europea né quella americana, ma non dobbiamo alimentare l’allarmismo che sto sentendo in queste ore”. Sono le parole pronunciate dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un’intervista al Tg1. La premier si focalizza sui dazi Usa. E spiega: “Noi non smetteremo di esportare negli Stati Uniti, significa che ovviamente abbiamo un altro problema da risolvere, ma non è la catastrofe che alcuni stanno raccontando”.

​Riguardo come si comporterà l’Italia, Meloni afferma che “stiamo facendo uno studio sull’impatto reale che settore per settore ha questa scelta”. Per quanto concerne l’Europa: “Io non sono convinta che la scelta migliore sia quella di rispondere a dazi con altri dazi – dichiara – perché l’impatto potrebbe essere maggiore sulla nostra economia”.

Trump: “Rendiamo l’America di nuovo grande”. Casa Bianca: “Fidatevi del tycoon”. Ma le Borse ora dicono il contrario

Il tycoon, qualche ora fa, ha scritto sul suo social Truth: “L’intervento è finito! Il paziente (gli Usa, ndr.) è sopravvissuto e sta guarendo, la prognosi è che il paziente sarà molto più forte, più grande, migliore e più resiliente che mai prima. Rendiamo l’America di nuovo grande!!!”.

“A Wall Street diciamo: fidatevi di Donald Trump”. Sono le parole pronunciate da Karoline Leavitt, la portavoce della Casa Bianca.

Crollano non solo le Borse

Crolla il greggio (Wti -7%, a 66,67 dollari al barile).

Crollano anche le tariffe commerciali sull’acciaio:

  • Tenaris: -8,22%;
  • Saipem: -6,86%;
  • Prysmian: -5,08%;
  • Antofagasta: -7,25%;
  • Anglo American: -6,44%.

Per quanto riguarda il comparto dell’energia:

  • Bp: -5,52%;
  • Shell: -4,57%;
  • Eni: -4,3%;
  • TotalEnergies: -4,02%.

Sotto pressione anche il gas. Sulla piazza di Amsterdam lascia sul campo infatti il 5,88%, a 38,84 euro al MWh per le consegne di maggio. Sotto pressione anche il dollaro che scende a quota 0,9 euro e 0,765 sterline. Con un calo rispettivamente del 2% e dell’1,1%.

L’oro inverte la rotta di questo ultimo periodo e mostra un -0,78%, a 3.071,42 dollari al barile.

I bancari

Colpiti anche i bancari:

  • Standard Chartered: -10,41%;
  • Hsbc: -7,46%;
  • Unicredit: -6%;
  • Santander: -5%;
  • Popolare Sondrio: -4,98%;
  • Intesa: -4,33%;
  • Banco Bpm: -4,21%;
  • Mps: -2,06%.

Altri segni “meno”

Non finiscono qui i segni “meno”:

  • Puma: -12%;
  • Pandora: -11,34%;
  • Adidas: -9,55%;
  • Burberry: -8,07%;
  • Swatch: -6,95%;
  • Richemont: -6,12%;
  • Cucinelli: -5,42%;
  • Moncler: -2,75%;
  • Ferragamo: -4,78%.

Il comparto automobilistico

Per quanto riguarda il comparto automobilistico:

  • Stellantis: -2,98%;
  • Renault: -2,89%;
  • Ferrari: -2%;
  • Porsche: -1,57%.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Trump: “Putin è stanco della guerra”. Nove civili morti in un attacco russo a Sumy

17 Maggio 2025
Trump: “Putin è stanco della guerra”, così il tycoon in un’intervista esclusiva a Fox News. Nove…

Donald Trump contro Bruce Springsteen: “Imbecille senza talento”

16 Maggio 2025
“Bruce Springsteen è un imbecille sopravvalutato”. Firmato, Donald Trump. Il presidente degli St…

Gli studenti ucraini, tra il disagio della guerra e disperata voglia di futuro

16 Maggio 2025
L’ultima cosa che ti aspetti in un Paese in guerra da tre anni è di poter intervistare quattro g…

Istanbul, colloqui Russia-Ucraina: scambio di 1000 prigionieri

16 Maggio 2025
Durante i colloqui si è anche parlato di come arrivare a un accordo per il cessate il fuoco e di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI