Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il Canada conferma Carney primo ministro, un ‘miracolo’ al contrario di Trump

|

Canada, il partito liberale vince le elezioni e Mark Carney è riconfermato primo ministro. Sconfitto di misura il diretto avversario, Pierre Poilievre

Canada conferma Carney primo ministro

Il Canada conferma Carney primo ministro, un ‘miracolo’ al contrario di Trump

Canada, il partito liberale vince le elezioni e Mark Carney è riconfermato primo ministro. Sconfitto di misura il diretto avversario, Pierre Poilievre

|

Il Canada conferma Carney primo ministro, un ‘miracolo’ al contrario di Trump

Canada, il partito liberale vince le elezioni e Mark Carney è riconfermato primo ministro. Sconfitto di misura il diretto avversario, Pierre Poilievre

|

Canada, il partito liberale vince le elezioni e Mark Carney è riconfermato primo ministro. Sconfitto di misura il diretto avversario, Pierre Poilievre. Da precisare, però, che il suo partito conservatore ha ottenuto un record di voti rispetto al passato. In calo il Bloc Québecois, crolla la sinistra dei New Democrats che cede seggi sia ai Liberali sia ai Conservatori.

Secondo le proiezioni di CTV, i Liberali non sono però riusciti a conquistare la maggioranza, ossia almeno 172 dei 343 seggi della Camera dei Comuni, per poter governare senza il sostegno dei partiti minori. Per questo, saranno determinanti i voti della provincia più occidentale della Columbia Britannica, l’ultima dove si sono chiuse le urne.

La vittoria di queste elezioni sancisce così il quarto mandato consecutivo per il Partito liberale, che ha rimontato incredibilmente dopo le dimissioni di Trudeau. Crolla, invece, il Partito del Québec. Una rimonta che arriva grazie alla continue “minacce del presidente americano”, Donald Trump. Persino nel giorno del voto, il tycoon è entrato a gamba tesa nella vita politica dei suoi vicini. Motivo che ha spinto sempre più canadesi a scegliere di votare un primo ministro che fosse il più lontano possibile dal disegno politico di The Donald. Già prima di diventare il presidente americano, il tycoon aveva minacciato di annettere il Canada, chiamando Trudeau “un governatore”. Poi, una volta salito al potere, oltre a ripetere nuovamente il suo “sogno” di vedere il Canada annesso agli Usa, ha inoltre imposto al Paese vicino dazi così elevati da fermare molte catene industriali. In particolare quella dell’automobile.

«Chi è pronto a difendere il Canada insieme a me?», ha dichiarato Mark Carney nel suo discorso della vittoria. «Il presidente Trump vuole spezzarci. Non accadrà mai, ma dobbiamo renderci conto che il mondo è profondamente cambiato».

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giganteschi roghi intorno a Gerusalemme, è “emergenza nazionale”. Hamas ai palestinesi: “Bruciate tutto” – IL VIDEO

30 Aprile 2025
Enormi roghi bruciano i monti vicino a Gerusalemme, in Israele. Evacuati alcuni villaggi. Messag…

I russi restituiscono il corpo (senza organi) della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna

30 Aprile 2025
I russi restituiscono il corpo di Viktoriia Roshchyna. Ukrainska Pravda pubblica i dettagli aggh…

Usa, Pil primo trimestre -0,3%, Trump: “Colpa di Biden”. Comizio 100 giorni, il tycoon: “Iniziata l’età dell’oro. Con la Cina accordo equo”

30 Aprile 2025
Comizio 100 giorni di Trump. Il presidente americano si è recato in Michigan, Stato dell’auto am…

Trump è l’arma (poco) segreta di Carney e dell’orgoglio canadese

30 Aprile 2025
Nulla come quanto accaduto in Canada può dare una dimensione degli effetti paradossali delle pol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI