Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. “Violate le norme antitrust”

|

Dopo la multa record da parte dell’Antitrust Ue, ora gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. E il titolo cade in Borsa

Stati Uniti causa ad Apple

Gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. “Violate le norme antitrust”

Dopo la multa record da parte dell’Antitrust Ue, ora gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. E il titolo cade in Borsa

|

Gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. “Violate le norme antitrust”

Dopo la multa record da parte dell’Antitrust Ue, ora gli Stati Uniti fanno causa ad Apple. E il titolo cade in Borsa

|

Stati Unitiil Dipartimento di Giustizia avvia un’azione legale contro Apple per “aver infranto le regole antitrust”. L’azione legale, presentata dal Dipartimento di Giustizia e dai procuratori generali di 16 Stati americani, nei confronti di Apple si concentra, in particolare, su un punto principale: Apple avrebbe bloccato sviluppatori di software e società di videogiochi dall’offrire opzioni migliori per l’iPhone causando, di conseguenza, prezzi più alti per i consumatori.

Secondo la grave accusa, Apple avrebbe infatti utilizzato il suo potere nel settore degli smartphone per limitare sia la concorrenza sia la scelta per i consumatori. Inoltre, avrebbe creato vere e proprie “barriere” che avrebbero reso molto complicato per sviluppatori e consumatori allontanarsi dall’“ecosistema” Apple.

“Negli ultimi 12 anni Apple è diventata una delle società che vale di più al mondo” grazie, in particolare, al successo dell’iPhone ma la società “ha mantenuto il monopolio nel settore degli smartphone violando le leggi antitrust”, le parole del ministro della Giustizia Merrick Garland, che aggiunge: “I consumatori non dovrebbero pagare prezzi più alti perché le società violano le leggi antitrust”.

Dopo l’azione legale, il titolo cade in Borsa: Apple peggiora a Wall Street perdendo il 3,30%.

“Riteniamo l’azione sbagliata, ci difenderemo”, immediata la reazione di Apple che prosegue: “Se la causa avrà successo metterà in pericolo la nostra capacità di creare la tecnologia che la gente si attende da Apple”.

Inoltre, tale causasecondo Apple – rappresenta un “precedente pericoloso che concede al governo il potere di esercitare un ruolo pesante nella progettazione della tecnologia per le persone”.

Apple – lo ricordiamo – era stata multata dall’Antitrust Ue (a inizio Marzo) per oltre 1,8 miliardi di euro per abuso di posizione dominante sul mercato della distribuzione di App di streaming musicale agli utenti iPhone e iPad attraverso il suo App Store.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gates contro Musk: “L’uomo più ricco della terra che fa morire i bambini”

10 Maggio 2025
I due, Bill Gates ed Elon Musk, non si amano e sin qui nulla di particolarmente sorprendente. Fr…

A Kyiv il vertice dei leader Ue. Macron, Merz, Starmer e Tusk con Zelensky. Meloni si collega da remoto. “Mosca accetti tregua 30 giorni. Pronti ai colloqui”

10 Maggio 2025
All’interno dell’articolo il video dell’arrivo dei “volenterosi” nel quartiere governativo a Kyi…

Ucraina, la resistenza comincia da casa

09 Maggio 2025
In Ucraina contro i russi non c’è odio, quanto piuttosto un certo disprezzo

Dazi, firmato accordo Usa-Regno Unito. Trump: “Ora con l’Europa”. Starmer: “Giornata storica”

08 Maggio 2025
Usa e Regno Unito hanno firmato “un grande accordo” riguardante i dazi. Lo rendono noto Trump e …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI