I mercenari e i vantaggi nell’utilizzarli
| Esteri
Negli anni i mercenari sono cambiati, ma continuano ad essere utilizzati dai vari Stati, ognuno con tattiche e finalità differenti.
I mercenari e i vantaggi nell’utilizzarli
Negli anni i mercenari sono cambiati, ma continuano ad essere utilizzati dai vari Stati, ognuno con tattiche e finalità differenti.
| Esteri
I mercenari e i vantaggi nell’utilizzarli
Negli anni i mercenari sono cambiati, ma continuano ad essere utilizzati dai vari Stati, ognuno con tattiche e finalità differenti.
| Esteri
Non ci sono più i mercenari di una volta, quelli affascinanti e avventurosi dei lavori sporchi dai tripli giochi in Paesi improbabili in mezzo a donne, whisky, sigaro e pallottola. Ma c’è ancora chi ha vissuto solo di battaglie e nella vita non sa fare altro: congedati da forze armate regolari o miliziani dei conflitti mediorientali e centrafricani trovano il soldo in società private. Gli americani li impiegano perché in teatri a bassa intensità sono meno costosi rispetto al dispiegamento di grandi unità di marines.
Nel conflitto yemenita e in Nord Africa i Paesi del Golfo ne assoldano francesi e russi con conoscenze tecnologiche per maneggiare armamenti sofisticati americani. I russi (e gli ungheresi di Orbán) ne hanno fatto una strategia: contractor sì per i costi, per una proiezione di potenza in aree delicate senza mettere la bandiera, non rischiando il prezzo politico di eventuali sconfitte o di non gloriose ritirate. Fra questi il Gruppo Wagner. Ancora, si evita il problema di giustificare perdite davanti a opinioni pubbliche ansiose sì di gloria ma restie a pagarne prezzi.
Ci sono italiani? Sulla loro esistenza c’è un veto morale e una pesante coltre comunicativa: ce ne accorgemmo solo coi primi atti dei tagliagole di Daesh. Serve leggerne le gesta nella versione pop musicale? Ma no, è pura e intelligente disinformatja nella quale la stampa occidentale cade ancora innamorata dei film che l’Occidente produsse. Realismo, ci vuole realismo, non ci sono più i mercenari di una volta!
di Flavio Pasotti
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: mondo
Leggi anche
Trump a Ramaphosa: “In Sudafrica togliete le terre ai bianchi e li uccidete”. E i media “idioti che non ne parlano” – IL VIDEO
21 Maggio 2025
“Trappola” del presidente statunitense Donald Trump al suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa, …
Netanyahu: “Pronti per un cessate il fuoco temporaneo. Non vogliamo una crisi umanitaria a Gaza”
21 Maggio 2025
Israele è pronto “per un cessate il fuoco temporaneo, se ce ne sarà l’opportunità”. E non vuole …
Spari israeliani contro i diplomatici internazionali a Jenin. L’Idf si scusa – IL VIDEO
21 Maggio 2025
Le forze armate israeliane hanno aperto il fuoco durante la visita alcuni diplomatici internazio…
Andriy Portnov, l’ex politico ucraino è stato ucciso a Madrid
21 Maggio 2025
Andriy Portnov, avvocato e politico ucraino, in passato collaboratore del presidente Viktor Yanu…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.