Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’Apocalisse del Myanmar

|

L’Apocalisse del Myanmar. Aggiornato il bilancio provvisorio delle vittime: circa 2.056 i morti accertati. Danni incalcolabili. Sale la paura anche per i danni all’ingente patrimonio storico culturale del Paese – IL VIDEO

L’Apocalisse del Myanmar

L’Apocalisse del Myanmar. Aggiornato il bilancio provvisorio delle vittime: circa 2.056 i morti accertati. Danni incalcolabili. Sale la paura anche per i danni all’ingente patrimonio storico culturale del Paese – IL VIDEO

|

L’Apocalisse del Myanmar

L’Apocalisse del Myanmar. Aggiornato il bilancio provvisorio delle vittime: circa 2.056 i morti accertati. Danni incalcolabili. Sale la paura anche per i danni all’ingente patrimonio storico culturale del Paese – IL VIDEO

|

L’Apocalisse del Myanmar. Aggiornato il bilancio provvisorio delle vittime del terremoto che venerdì ha colpito il Paese: almeno 2.056 i morti accertati. Lo rende noto la giunta militare. 300 i dispersi, circa 3.408 i feriti.

Ma si tratta di stime che potrebbero ulteriormente peggiorare. Si parla infatti di un probabile bilancio finale di morti che potrebbe oscillare tra i 10mila e i 100mila morti.

Fortunatamente, nelle ultime ore, alcune squadre di soccorso sono riuscite a salvare 29 persone da un complesso abitativo a Mandalay, la seconda città del Myanmar, gravemente colpita dal terremoto di venerdì. Tutte estratte vive, dopo circa 30 ore sotto le macerie. Ma nelle zone colpite si continua a scavare. Nonostante le difficoltà, dettate da ulteriori scosse fra il 4.1 e il 4.5 della Scala Richter registrate nella giornata di oggi.

A gravare ulteriormente la situazione, la guerra civile che da quattro anni insanguina il Paese. Nonostante il disastro, le truppe del generale Min Aung Hlaing anche ieri hanno bombardato i rivoltosi a Demoso. Tanto che il funzionario delle Nazioni Unite ha denunciato alla Bbc World Service di aver ricevuto segnalazioni che la giunta militare del Myanmar ha lanciato attacchi aerei contro i ribelli meno di un’ora dopo il devastante terremoto avvenuto venerdì.

Lo stesso Angelo Conti, della Ong Medacross, lancia l’allarme: “Tentare di raggiungere la zona dell’epicentro è difficile, bisogna attraversare un’area estremamente pericolosa per la guerriglia. Ma siamo pronti a portare farmaci e le nostre cliniche mobili”. Il dramma nel dramma. Ed è in questa situazione di caos che la conta delle vittime risulta ancora più difficile, oltre che inverosimile.

Danni incalcolabili. Sale la paura anche per i danni all’ingente patrimonio storico culturale del Paese. Il governo del Myanmar ha infatti dichiarato che circa 150 moschee e pagode sono state danneggiate nell’ultimo conteggio, avvenuto sabato mattina.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi, domani l’annuncio di Trump: “Colpiranno anche i Paesi alleati”

01 Aprile 2025
Dazi, domani l’annuncio di Trump alle ore 22 (italiane), le 16 locali: “Colpiranno anche i Paesi…

Destre europee (e mondiali) furibonde dopo la condanna di Marine Le Pen

01 Aprile 2025
Che le destre europee (e non solo) non abbiano una buona relazione con la giustizia non è una no…

Cina, Giappone e Corea del Sud assieme: il miracolo (al contrario) di Trump

01 Aprile 2025
Nell’Oriente estremo del mondo è accaduto in questi giorni un fatto non prevedibile (senza Trump…

4 anni di carcere e 5 di ineleggibilità per Marine Le Pen, esclusa dalle presidenziali. Solidarietà di Cremlino, Orbán e Salvini

31 Marzo 2025
Marine Le Pen condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici: frode da 2,9 milioni di …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version