Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Steve Witkoff, il dilettante

|

Steve Witkoff merita un approfondimento. Un personaggio mai visto – letteralmente parlando – sulla scena diplomatica internazionale, almeno a questi livelli

Steve Witkoff, il dilettante

Steve Witkoff merita un approfondimento. Un personaggio mai visto – letteralmente parlando – sulla scena diplomatica internazionale, almeno a questi livelli

|

Steve Witkoff, il dilettante

Steve Witkoff merita un approfondimento. Un personaggio mai visto – letteralmente parlando – sulla scena diplomatica internazionale, almeno a questi livelli

|

Steve Witkoff merita un approfondimento. Un personaggio mai visto – letteralmente parlando – sulla scena diplomatica internazionale, almeno a questi livelli. Uomo molto vicino e apprezzato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump (e sin qui nessun problema, ci mancherebbe che un capo di Stato non possa circondarsi di uomini fidati), l’enorme problema è sorto quando è stato individuato come il grande mediatore sulla scena geopolitica mondiale, l’uomo giusto al posto giusto perché straordinario nel fare ciò che Trump considera fondamentale: affari e quattrini.

Per capirci, Steve Witkoff è senza alcun dubbio un immobiliarista di alto livello, uno molto bravo a vendere case, ma tutto questo non ha la minima attinenza con il delicatissimo ruolo che gli è stato affidato dal Presidente degli Stati Uniti in persona. Non solo, con il tratto tipico del parvenu, non è “andato a scuola”, ha semplicemente trasferito le tecniche apprese in una carriera di successo ma pur sempre in un’altra galassia alle relazioni internazionali. Una pretesa assurda e un po’ ridicola.

Nei colloqui con capi di Stato e di governo e gli emissari dei medesimi rotti a ogni esperienza, figli di decenni di “marciapiede” diplomatico, il risultato non può che essere messi in tasca, orientati, usati a piacimento.

Le trascrizioni dei colloqui con gli uomini di Vladimir Putin sono oltre l’imbarazzante, denotano una totale incapacità di fare diplomazia ai massimi livelli. Ma pure bassi. Se preferite, emerge l’idea di interpretare quest’ultima come una qualsiasi trattativa per l’acquisto di un immobile.
Il punto per Witkoff non è la qualità dell’immobile stesso (in questo caso, porre le basi per un cessate il fuoco in una guerra sanguinosa e terrificante) ma mettere d’accordo acquirente e venditore, sperando di trarre il massimo profitto per sé.

Il Witkoff che suggerisce ai russi quali tecniche psicologiche sono più efficaci per far colpo su Donald Trump – con l’aria di essere molto furbo – è una scena mai vista nella storia della diplomazia degli Stati Uniti d’America. Tanto è vero che la reazione più forte, clamorosa e furibonda è arrivata proprio dallo stesso partito del capo della Casa Bianca. Perché anche nell’era trumpiana a tutto c’è un limite.

Poi, si apre il ragionamento affascinante e inquietante su di chi sia la manina che ha fatto uscire lo scoop e distrutto definitivamente la credibilità di Witkoff. I russi no di sicuro, che nell’immobiliarista hanno il loro migliore amico, quindi la “serpe” si deve annidare per forza in ambienti che non è difficile ipotizzare, fra il Dipartimento di Stato e il Pentagono.

Lì dove si “fa” la politica estera e di difesa degli Stati Uniti d’America e dove all’evidenza uno come Steve Witkoff viene vissuto non solo come un soggetto estraneo, ma soprattutto un rischio spaventoso per la sicurezza e gli interessi del Paese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Novembre 2025
A Silvi, Abruzzo, due giornate di lavori: “Cooperazione territoriale internazionale Italia-Ucraina…
27 Novembre 2025
Ucraina, il piano proposto dagli Usa “può costituire la base per accordi futuri e siamo pronti a d…
27 Novembre 2025
Trump e il dissenso dei trumpisti. La base Maga dice di non avere votato per il bombardamento dell…
27 Novembre 2025
Altalena russa e bufera su Witkoff. Se Stati Uniti e Ucraina si avvicinano, l’unico effetto preved…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version