The Guardian: “Trump fa un passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina”. Ungheria: “Contrari a Kiev nell’Ue”
Il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di fare un passo indietro nella mediazione fra Ucraina e Russia. Lo afferma “The Guardian”
The Guardian: “Trump fa un passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina”. Ungheria: “Contrari a Kiev nell’Ue”
Il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di fare un passo indietro nella mediazione fra Ucraina e Russia. Lo afferma “The Guardian”
The Guardian: “Trump fa un passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina”. Ungheria: “Contrari a Kiev nell’Ue”
Il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di fare un passo indietro nella mediazione fra Ucraina e Russia. Lo afferma “The Guardian”
Il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di fare un passo indietro nella mediazione fra Ucraina e Russia. Il tycoon infatti vuole che Kiev e Mosca organizzino un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin in modo autonomo, senza – perlomeno al momento – un intervento diretto di The Donald. È questa la novità che arriva da “The Guardian“. Secondo quanto reso noto infatti, tale decisione di Trump sarebbe stata riferita al celebre quotidiano britannico da alcuni funzionari della Casa Bianca.
Nel corso di un’intervista con Mark Levin – conduttore – martedì il presidente Usa ha affermato di ritenere che sarebbe stato meglio per Putin e Zelensky organizzarsi autonomamente e incontrarsi senza di lui. Perlomeno in un primo momento.
Un alto funzionario Usa ha definito tale “nuova” presa di posizione di The Donald come una sorta di “atteggiamento attendista”, testimoniato anche dal fatto che lo stesso Trump ha affidato il dossier al segretario di stato Usa Marco Rubio.
Il vicepresidente statunitense J.D. Vance – che si è soffermato sull’Unione Europea – ha affermato che gli europei si dovranno assumere una grande parte del peso delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. E che, in questa situazione, l’Europa dovrà necessariamente fare la “parte del leone”.
“Non penso che noi dovremmo farci carico di questo peso. Credo che dovremmo essere d’aiuto se necessario per fermare la guerra. Ritengo che dovremmo aspettarci e il presidente di sicuro se lo aspetta, che l’Europa svolga un ruolo guida. Qualunque sia la forma che assumerà, gli europei dovranno farsi carico della maggior parte dell’onere” ha dichiarato Vance.
Ungheria: “Contrari a Kiev nell’Ue”. E smentisce telefonata Trump-Orbán
Riguardo a una possibile (e, per molti, sperata) adesione dell’Ucraina all’Ue, l’Ungheria ribadisce di essere contraria.
E Peter Szijjarto, il ministro degli Esteri ungherese, ha smentito che Trump abbia telefonato al premier dell’Ungheria Viktor Orbán chiedendogli di non ostacolare l’adesione dell’Ucraina all’Ue. “Non è successo e la nostra posizione non è cambiata: siamo contrari all’ingresso” di Kiev nell’Ue ha affermato Szijjarto parlando ai giornalisti.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche