Trump in Alaska senza Zelensky: “Al vertice solo io e Putin”. Leader UE: “Percorso pace non può essere deciso senza Kiev”
Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato invitato, “ma dopo lo sentirò”
Trump in Alaska senza Zelensky: “Al vertice solo io e Putin”. Leader UE: “Percorso pace non può essere deciso senza Kiev”
Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato invitato, “ma dopo lo sentirò”
Trump in Alaska senza Zelensky: “Al vertice solo io e Putin”. Leader UE: “Percorso pace non può essere deciso senza Kiev”
Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato invitato, “ma dopo lo sentirò”
Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato invitato, “ma dopo lo sentirò”. Il leader del Cremlino? “Dopo due minuti saprò esattamente se si può fare un accordo” tra Ucraina e Russia. Il presidente americano scalda i motori prima del summit e durante una conferenza stampa alla Casa Bianca lancia il messaggio ai due rivali: “Alla fine – assicura – li metterò in una stanza” per negoziare la fine del conflitto.
Ma a quale prezzo? Di sicuro, ha confermato il tycoon, sul tavolo c’è uno “scambio di territori”. E Trump sul punto non nasconde l’irritazione nei confronti del numero uno di Kiev, dicendosi “seccato” con Zelensky, che prima di rispondere su eventuali cessioni ha bisogno “di un’approvazione costituzionale”. Se da Mosca non è arrivato nessun commento alle nuove dichiarazioni di Trump, dall’Ucraina – prima e dopo la conferenza – trapela invece tutto lo scetticismo sulle possibili concessioni, ma anche sulle intenzioni dello ‘zar’. Che secondo Zelensky si starebbe preparando per nuove offensive.
Trump: “A Putin dirò che guerra deve finire. Zelensky? Non invitato”
A Vladimir Putin, durante il summit di venerdì in Alaska sull’Ucraina, Trump ha quindi assicurato che dirà “che la guerra deve finire”. “Penso che i negoziati saranno costruttivi”, ha poi aggiunto il tycoon, secondo il quale “lo vedrò, e dopo due minuti saprò esattamente se si può fare un accordo”. Trovare un accordo che metta fine alla guerra tra Russia e Ucraina, tuttavia, “non spetta a me”.
“Ho ricevuto una telefonata in cui mi hanno chiesto di incontrarci e vedrò di cosa vogliono discutere. Vorrei vedere un cessate il fuoco – ha ricostruito il presidente americano -, vorrei vedere il miglior accordo possibile per entrambe le parti” ma, ha aggiunto, “ci vogliono due persone per ballare il tango”.
Poi, a chi gli chiedeva se Volodymyr Zelensky sarà presente, Trump ha replicato: “Non era parte dell’incontro. Io direi che può venire – le parole dei tycoon – ma lui è andato a tanti incontri… sapete è lì da tre anni e mezzo, non è successo niente”. Dopo il colloquio con Putin, Trump ha aggiunto tuttavia che parlerà con il numero uno di Kiev e con i leader europei “con cui vado molto d’accordo”.
Dopo il vertice con Putin, “il prossimo incontro sarà tra il presidente russo e Volodymyr Zelensky o con Putin, Zelensky e me”, ha poi detto Trump rispondendo ai giornalisti e sottolineando che “sarò lì se avranno bisogno ma io voglio organizzare un incontro tra i due leader”.
“Alla fine metterò i due in una stanza, ci sarò anche io o non ci sarò, ma credo che questo potrà risolversi”, ha quindi aggiunto riferendosi ad un futuro incontro tra Putin e Zelensky.
I leader europei “sono andati in overdose” provando a risolvere la crisi ucraina, ha rivelato ancora il presidente citando quanto ammesso privatamente da uno dei leader. “Non è una bella espressione ma è accurata, sono stanchi e vogliono tornare a spendere soldi per i loro Paesi – ha aggiunto -, la mia relazione con loro è bellissima e loro contano su di me”.
Trump ha quindi confermato che nel possibile accordo tra Russia e Ucraina vi saranno “scambi di territori”, affermando tuttavia di essere “un po’ seccato” con Zelensky per aver detto che ha bisogno di un’approvazione costituzionale per concessioni territoriali. “Ha avuto l’approvazione per entrare in guerra ed uccidere tutti, ma ha bisogno dell’approvazione per fare uno scambio di territori?”, le parole del presidente ai giornalisti alla Casa Bianca.
“Perché ci saranno scambi di territori”, ha rimarcato, sottolineando che i russi in questi anni “hanno occupato territori importanti, cercheremo di avere qualcosa indietro”.
Trump è quindi tornato sul vertice: “Penso che sia molto rispettoso che il presidente russo venga nel nostro Paese, e non siamo noi ad andare nel suo o persino in un Paese terzo”. Ma il presidente americano per ben due volte durante la conferenza stampa alla Casa Bianca si è confuso e si è detto in procinto di andare in Russia per incontrare Putin.
Ucraina: leader Ue, ‘percorso pace non può essere deciso senza Kiev’
“Il popolo ucraino deve avere la libertà di decidere il proprio futuro. Il percorso per la pace in Ucraina non può essere deciso senza l’Ucraina”. E’ quanto affermano i leader dell’Unione Europea in una dichiarazione congiunta pubblicata ore dopo la conferma da parte di Donald Trump che Volodymyr Zelensky non sarà invitato al vertice di venerdì in Alaska con Vladimir Putin. “Negoziati seri possono solo avvenire nel contesto di un cessate il fuoco o di una riduzione delle ostilità”, ribadiscono.
“Un’Ucraina in grado di difendersi efficacemente è parte integrante di qualsiasi garanzia di sicurezza futura. L’Unione Europea e gli Stati membri sono pronti a contribuire ulteriormente alle garanzie di sicurezza sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale e nel pieno rispetto della politica di sicurezza e di difesa di alcuni Stati membri, tenendo conto degli interessi di sicurezza e di difesa di tutti gli Stati membri”. E’ quanto riaffermano i leader dell’Unione Europea in una dichiarazione congiunta, nella quale insistono perché la pace in Ucraina sia “giusta e duratura, porti stabilità e sicurezza nel rispetto del diritto internazionale, compresi i principi di indipendenza, sovranità, integrità territoriale”, mentre “i confini internazionali non devono essere cambiati con la forza”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche