Trump in Asia, prima intesa Usa-Cina. Bessent: “Accordo su terre rare e soia”. Esclusi i dazi al 100% per Pechino
Al termine di incontri serrati fra i funzionari di Usa e Cina, i negoziatori hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa preliminare. Giovedì l’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping
Trump in Asia, prima intesa Usa-Cina. Bessent: “Accordo su terre rare e soia”. Esclusi i dazi al 100% per Pechino
Al termine di incontri serrati fra i funzionari di Usa e Cina, i negoziatori hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa preliminare. Giovedì l’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping
Trump in Asia, prima intesa Usa-Cina. Bessent: “Accordo su terre rare e soia”. Esclusi i dazi al 100% per Pechino
Al termine di incontri serrati fra i funzionari di Usa e Cina, i negoziatori hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa preliminare. Giovedì l’incontro fra Donald Trump e Xi Jinping
Gli Usa “hanno raggiunto un accordo” con la Cina. A rivelarlo è stato ieri il segretario del Tesoro statunitense Scott Bessent. Al termine di due giorni di incontri serrati fra i funzionari dei due Paesi, i negoziatori hanno annunciato di aver raggiunto un’intesa preliminare.
Contemporaneamente a Bessent, anche Li Chenggang – il viceministro cinese per il commercio – ha parlato di un “consenso preliminare” raggiunto.
Un’intesa molto importante poiché – ha spiegato Bessent – innanzitutto “evita ulteriori dazi del 100%” contro la Cina.
Un accordo preliminare molto importante anche per un altro significativo motivo: giovedì il presidente statunitense Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping, in quello che sarà il primo incontro fra i due dopo l’inizio del secondo mandato da presidente del tycoon. L’ultima volta si sono incontrati nel 2019.
Ai due leader spetta ora il compito di finalizzare tale accordo Usa-Cina.
Questa prima intesa sembra poter scongiurare una vera e propria guerra commerciale, in diversi settori (si pensi a terre rare, soia, tecnologia, TikTok, fentanyl ma non solo).
Tutti temi di cui i due presidenti dovranno discutere nell’incontro di giovedì.
Finora sono pochi e vaghi i dettagli di questo possibile accordo.
Bessent ha parlato di un’intesa sulla soia e sulle terre rare, con la Cina che si sarebbe impegnata a rimandare di un anno l’entrata in vigore delle restrizioni all’export, rivendendo nel frattempo la misura.
La delegazione cinese ha parlato di un “consenso positivo” e di una trattativa che mette sulla buona strada i due Paesi ma che, nel suo resoconto, non ha offerto alcun riferimento riguardo le terre rare (molto importanti per Trump).
Grazie al “sostanziale” accordo raggiunto, la tregua commerciale fra Usa e Cina sarà estesa al di là dell’attuale scadenza del 10 novembre. Lo ha affermato Bessent.
Ma non solo dazi. Fra i temi di confronto fra Trump e Xi Jinping – molto probabilmente – ci sarà la guerra in Ucraina. Vista l’influenza che Xi ha (e può avere) sul presidente russo Vladimir Putin e considerata “quell’amicizia senza limiti” che lega i leader cinese e russo.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche