Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trump risponde alle critiche di Musk: “Senza sussidi dovrebbe chiudere bottega e tornare in Sudafrica”

|

“Senza sussidi Musk dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica” ha scritto Trump sul suo social Truth

Trump Musk

Trump risponde alle critiche di Musk: “Senza sussidi dovrebbe chiudere bottega e tornare in Sudafrica”

“Senza sussidi Musk dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica” ha scritto Trump sul suo social Truth

|

Trump risponde alle critiche di Musk: “Senza sussidi dovrebbe chiudere bottega e tornare in Sudafrica”

“Senza sussidi Musk dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica” ha scritto Trump sul suo social Truth

|

“C’eravamo tanto amati” avevamo scritto qualche settimana fa facendo riferimento alle “liti” (a mezzo social) fra il presidente statunitense Donald Trump e l’ex capo del Doge (Department of Government Efficiency) Elon Musk.

Ed ecco che, a distanza di poco tempo, tornano (pubblici) gli attriti fra i 2.

Poche ore fa Musk ha criticato – ancora una volta – la cosiddetta “big beautiful bill” di Trump. E ha poi parlato di un “partito del maiale”.

Lo ha fatto attraverso un post pubblicato sul social di sua proprietà, X: “È evidente con la spesa folle di questo disegno di legge che aumenta il tetto del debito di un record di 5mila miliardi di dollari – ha affermato Elon – che viviamo in un Paese con un unico partito, il partito del maiale. È ora di un nuovo partito politico che si preoccupi davvero delle persone”.

Elon ha attaccato la “folle legge sulla spesa pubblica” di The Donald.

“Se questa folle legge sulla spesa pubblica venisse approvata – ha scritto Musk – il Partito America verrebbe fondato il giorno dopo”.

Dopo le critiche dell’ex braccio destro, Trump (anche lui, per mezzo social, sul suo Truth) ha risposto attaccando – molto duramente – Musk. Parlando di veicoli elettrici, razzi… Ma soprattutto di sussidi, senza i quali Elon “dovrebbe chiudere bottega e tornare in Sudafrica”.

“Elon Musk sapeva – ha dichiarato il tycoon – molto prima di appoggiarmi con tanta forza alle elezioni presidenziali, che ero fermamente contrario al mandato sui veicoli elettrici. È ridicolo ed è sempre stato un punto cardine della mia campagna. Le auto elettriche vanno bene ma non tutti dovrebbero essere obbligati a possederne una. Elon potrebbe ricevere più sussidi di qualsiasi altro essere umano nella storia, di gran lunga. E senza sussidi, Elon dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica”

“Niente più lanci di razzi, satelliti o produzione di auto elettriche e il nostro Paese risparmierebbe una FORTUNA. Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare attentamente la questione? UN SACCO DI SOLDI DA RISPARMIARE!!!” ha concluso Trump.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Giugno 2025
Gaza libera: il nemico del popolo palestinese è comunque Hamas e da quello va liberato. Gaza con i…
29 Giugno 2025
Sta diventando un caso di indignazione internazionale la notizia del bimbo immigrato malato di leu…
29 Giugno 2025
In uno degli ultimi bombardamenti della Guerra dei dodici giorni tra Israele e Iran è stato bombar…
29 Giugno 2025
Elon Musk torna ad attaccare il presidente Usa Donald Trump, dopo lo scontro violento tra i due de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI