app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Uk a secco, l’esercito per il pieno

I disastri di Brexit.
|

Non faremo della facile ironia, non rideremo delle disgrazie altrui, non ci rifugeremo nel comodo «l’avevamo detto, noi». La Gran Bretagna sta cominciando a sperimentare con durezza le conseguenze della Brexit disordinata, più che dura, scelta con disarmante superficialità dai propri governanti. Perché andrà pur ricordato e consegnato alla storia che – se è vero che al referendum la maggioranza si era espressa per l’addio all’Unione europea – le modalità d’uscita, i mancati accordi, l’atmosfera un po’ ridicola di riconquistata libertà è stata una scelta cinica e del tutto consapevole dei governi che si sono succeduti dopo quel voto disastroso. Adesso Boris Johnson dovrà ricorrere ai militari per assicurare i rifornimenti alle pompe di benzina, rimaste a secco per l’ormai cronica mancanza di autotrasportatori e il dilagare del panico fra gli automobilisti, che ha portato a un vero e proprio assalto ai distributori. Le scene sono degne della crisi petrolifera degli anni Settanta. Un’immagine avvilente di quella che sarebbe dovuta essere l’alba di una nuova era di prosperità post imperiale, una volta liberi dai lacci di Bruxelles.

Con rispetto e lungimiranza, l’Unione dovrebbe avere la capacità di parlare ai cittadini britannici, per recuperare un rapporto che resta storico e strategico. La soluzione ‘alla norvegese’ non sarà né di oggi né di domani, ma dovrebbe essere un obiettivo politico a medio termine. Raccontare balle e fare i permalosi non paga dividendi e svuota anche i distributori di benzina.

di Marco Sallustro 

Pace Ucraina – Russia: cessare il fuoco per negoziare

Alcuni segnali sulla necessità d’aprire uno spiraglio alla pace tra Ucraina e Russia sono giunti …

Cannes si tinge di rosso sangue per l’Ucraina

Una donna, vestita con i colori ucraini, si è cosparsa di sangue finto al Festival del Cinema di …

Germania e Austria: il ritorno dell’onda populista

In Germania e Austria Afd e Fpö volano nei sondaggi e tornano a far paura. Il ritorno della destr…

I giovani britannici restano a casa

In Inghilterra sempre più giovani faticano a lasciare le famiglie e, di conseguenza, contribuisco…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl