app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Cornificare stanca però non costa

La sentenza di Abano, in Veneto, ci ricorda che bisogna prendersela con il coniuge fedifrago – a cui spetta l’onere di fedeltà – piuttosto che con l’amante.
| ,

A voler essere particolarmente ottimisti, è un altro tassello che smonta quell’eterna tendenza a prendersela con l’altro, o l’altra, piuttosto che con il coniuge fedifrago.

In Veneto, ad Abano, una donna aveva fatto causa e chiesto 30mila euro di risarcimento all’amante del marito, rea a suo dire di averla umiliata al punto da causarle la depressione. Lui la tradiva con una delle sue impiegate, ma a differenza forse di altri non si preoccupava minimamente di tenere nascosta la relazione extraconiugale.

E lo stesso avrebbe fatto l’altra donna, che a sentire la tradita l’avrebbe ripetutamente umiliata.

Il giudice ha però stabilito che tali condotte denigratorie avrebbero dovuto essere provate e che anche in quel caso il principale imputato avrebbe dovuto essere il marito, a cui spetta l’onere di fedeltà.

L’amante invece non può rispondere di eventuali danni subìti dal tradito o dalla tradita se, scrive il giudice, «si limita a esercitare il diritto, costituzionalmente garantito, alla libera espressione della propria personalità, che si concretizza anche nella libertà di scelta del partner amoroso». Insomma, l’amante ha il diritto di fare quel che vuole, nulla c’entra con gli obblighi coniugali di un’altra persona.

Non ci voleva per forza una causa per stabilirlo, eppure sappiamo come a livello culturale spesso ancora prevalga l’idea di qualcuno che in qualche modo ‘circuisce’ un povero marito o una povera moglie, quasi che questi siano incapaci di intendere e volere. E invece lo sono perfettamente.

 

Di Gaia Bottoni

Una ovvietà spacciata per notizia

Che la farina di grilli sia venduta con etichette che ne descrivono il contenuto non è una novità…

Nudi alla meta

Negli Stati Uniti un’insegnante è stata licenziata perché ha mostrato agli alunni le immagini del…

Sulla pelle degli animali

Sta circolando un messaggio affisso sulle bacheche di alcuni ambulatori veterinari campani che vi…

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl