AUTORE: Massimiliano Lenzi
I magistrati che hanno ricoperto cariche elettive di qualunque tipo o incarichi di governo (nazionale, regionale o locale) al termine del mandato non possono più tornare a svolgere alcuna funzione giurisdizionale.
Lo prevede la bozza della riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario che arriverà stamattina sul tavolo del Consiglio dei ministri. I magistrati ordinari vengono collocati fuori ruolo presso il Ministero di appartenenza. I magistrati amministrativi e contabili vengono collocati fuori ruolo all’Avvocatura dello Stato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
Resta la possibilità di assumere altri incarichi fuori ruolo presso altre amministrazioni e di assumere funzioni non giurisdizionali presso le sezioni consultive del Consiglio di Stato, le sezioni di controllo della Corte dei Conti e l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione.
Il testo degli emendamenti prevede che il Consiglio superiore della magistratura torni a essere composto da 30 membri (3 di diritto: presidente della Repubblica, primo presidente e procuratore generale della Cassazione; 20 togati e 10 laici).
Il sistema elettorale proposto è misto: si basa su collegi binominali che eleggono ciascuno due componenti del Csm ma prevede una distribuzione proporzionale di 5 seggi a livello nazionale. Per le candidature non sono previste le liste: il sistema si basa su candidature individuali.
Ciascun candidato presenta liberamente la sua candidatura individuale (senza necessità di presentatori) a livello di collegio binominale.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: magistratura
Leggi anche
Sinistra e doppia verità: ingannarsi da sé
21 Ottobre 2025
Sinistra e doppia verità: le parole di Elly Schlein sono state utili alla destra ma hanno avuto ef…
Manovra 2026, la bozza: 137 articoli. Irpef, pensioni, famiglie e lavoro: ecco le principali misure
19 Ottobre 2025
La Manovra 2026 prende forma. Dalle misure fiscali – come il taglio dell’Irpef e la rottamazione -…
Educazione sessuale cancellata alle medie, quando la paura fa disastri
19 Ottobre 2025
Le polemiche sono state scatenate dal disegno di legge per la cancellazione dell’educazione sessua…
Manovra 2026, tutte le misure approvate
17 Ottobre 2025
Giorgia Meloni ha presentato le misure approvate della manovra 2026: “Priorità a famiglia, salari…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.