Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bevilacqua “Libro di Maimone parla del valore della parola”

20 Dicembre 2024

​ ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo presentato il libro di Biagio Maimone, che, per me, ha un valore simbolico molto forte perché le parole hanno una valenza inimmaginabile. Le parole sono come pietre che possono essere utilizzate per bilanciare la comunicazione o per essere scagliate contro l’altro” ha dichiarato la Senatrice Dolores Bevilacqua del Movimento Cinque Stelle, Componente della Commissione Vigilanza della Rai a magrgine della presentazione nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato, del libro di Biagio Maimone intitolato “La Comunicazione Creativa per lo Sviluppo Socio-Umanitario”, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta. “L’obiettivo del libro di Biagio Maimone è quello di capire il valore della parola, il valore della comunicazione ed accompagnare un percorso evolutivo della nostra società che dia il giusto riconoscimento e la giusta rilevanza all’utilizzo delle parole”.

tvi/gsl

fonte video: Biagio Maimone 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Roma, fontana Dioscuri illuminata di blu per Giornata Mondiale autismo

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – La fontana dei Dioscuri illumin…

Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ MILANO (ITALPRESS) – Nuovi record per i volumi di …

Mattarella alla cerimonia dei 175 anni di Civiltà Cattolica

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ Roma (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica,…

Ue, De Meo “Difesa comune non è opzione ma scelta obbligata”

01 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La difesa euro…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI