app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Scienza e Fede

Se la divinità si ritrova nella scienza

Scienza e Fede: ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto?

|

Se la divinità si ritrova nella scienza

Scienza e Fede: ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto?

|

Se la divinità si ritrova nella scienza

Scienza e Fede: ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto?

|
|

Scienza e Fede: ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto?

Ormai la morte di Dio è quasi un luogo comune. L’ossimoro di un Ente insieme effimero e immortale ha avuto grande seguito e gli eredi di Nietzsche potrebbero a buon titolo rivendicarne il copyright. Non c’è pensatore del Novecento, progressista o conservatore, che non denunci a vario titolo la scomparsa del mito, del sacro, di una qualche spiritualità. Si rimpiange tutto un patrimonio di valori e tensioni ideali distrutti dalla tecnologia e dal denaro: tra Superuomo di massa, consumismo e templi deserti. Una Chiesa ridotta ad «agenzia sociale», secondo l’espressione di Benedetto XVI. E Francesco, il successore, che giunge a chiedersi: «Chi sono io per giudicare?». Il papa, Santità: il papa. Almeno a quanto risulta.

Negli scaffali delle sue raccolte, Aristotele teneva i trattati filosofici dopo i libri di fisica relativi al mondo materiale: «Metà tà physikà». Dopo i libri e, in prospettiva, oltre la realtà sensibile. Per molti secoli è andata così: con la scienza – ovvero la certezza del sapere – contrapposta al credere, ovvero la fede nell’invisibile. La mela di Adamo e la mela di Newton: due mondi. Nel Novecento, con la morte di Dio, la stessa speculazione metafisica avrebbe poi tolto il disturbo da un mondo di relativismo e nichilismo, che da tempo aveva sostituito il cielo con la terra: tra edonismo, new age paganeggiante e dittatura tecnologica. Su questo concordano intellettuali molto diversi, da Pasolini a Marcuse, quando già ai primi del secolo scorso Oswald Spengler aveva decretato il tramonto della civiltà occidentale e dei suoi orizzonti umanistici.

Ma se oggi, per paradossale scherzo della Storia, da una scienza tutta laica scaturisse ancora quella certa idea di trascendenza e di assoluto? È un caso che il bosone di Higgs, quel corpuscolo infinitesimale che dà sostanza a ogni cosa, sia indicato come ‘particella di Dio’ dagli stessi scienziati? I telescopi spaziali Hubble e Webb scrutano le abissali profondità del cosmo, attraverso il tempo e lo spazio. Ne sfiorano le origini prime e i misteri ultimi, riproponendo interrogativi eterni evocanti la Genesi: «E la luce fu». Ora esce anche in Italia “Dio, la scienza, le prove” (Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnossies, editore Sonda). Qui la novità – e la stranezza – non è tanto lo sforzo di dimostrare Dio: già ci aveva provato la Patristica. Ma che si intenda farlo more geometrico, per via scientifica. Non è detto sia possibile, ma il tentativo segna una svolta in favore di una scienza non ottusamente scientista e senz’anima, quel supponente positivismo che vorrebbe occupare e spiegare tutto. No: piuttosto il contributo per una ricerca aperta, critica, animata da un ésprit de finesse umile e vivaceDove ogni scoperta generi nuove domande. Per Giuseppe Sermonti, grande biologo e genetista, la vera scienza non esaurisce la conoscenza: è solo un suo aspetto. Il suo compito, piuttosto, è coltivare il mistero.

di Gian Luca Caffarena

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Volere tutto e subito

01 Gennaio 2025
La maggior parte dei progetti di intrattenimento sembra vivere sotto la spinta di una forza acce…

110 anni dalla tregua di Natale

25 Dicembre 2024
Dicembre 1914. Era il primo Natale della grande guerra, iniziata solo pochi mesi prima, e le tri…

Joseph Roth, autore e pagine che rimandano all’Ucraina

23 Dicembre 2024
Ci sono scrittori che costruiscono la leggenda raccontando la propria vita nell’avventura e nell…

La notte su Marte – IL VIDEO

14 Dicembre 2024
Il ruolo dell’Italia nel programma Artemis: un altro passo verso la conquista di Marte. Il 16 di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI