app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Dl Inps guardia medica

In guardia

Con il dl Inps, ogni guardia medica potrà essere medico di base per 1.000 assistiti, ma solo fino al 2026. Ma di che assistenza si tratta?
|

Che sia una pezza lo dimostra il modo in cui questo emendamento è stato cucito a un decreto legge relativo all’Inps. Vediamo ora se si tratta di una pezza in competizione con il buco: ciascun dottore della guardia medica potrà prendere in carico 1.000 cittadini e gestirli come medico personale, però soltanto fino al 2026. Si calcola, in questo modo, che potranno trovare assistenza 1,5 milioni di italiani. Ma di che assistenza si tratta?

Il lato insuperabile del medico personale è che ti conosce (o dovrebbe) e ti segue nel tempo. Non deve chiederti ogni volta se hai avuto malattie infettive, se sei diabetico e di che sono morti i tuoi. Se un medico lo prendo oggi e lo mollo entro due o tre anni, anche ammesso che mi ammali subito non farà a tempo a conoscermi.

Quindi stiamo parlando di una cosa diversa, ovvero della necessità di disporre di un compila-ricette. Quello che lo chiami o gli scrivi, dici di che hai bisogno e ti arriva la prescrizione con esenzione. Potrebbe farlo anche Alexa.

Di Sofia Cifarelli

40 armi in più contro il cancro

La sperimentazione di 40 vaccini, soprattutto contro il cancro, che utilizzano la tecnologia Rna …

La Francia vieterà le ‘puff’. E in Italia?

La Francia vieterà la vendita delle Puff, sigarette monouso colorate e amate dai giovani per i da…

L’ospedale che d’estate va in tilt

Chiuso il Pronto Soccorso dell’ospedale Moscati di Avellino. Le varie autorità, locali e regional…

Un miliardo di tonnellate nel secchio

Buttiamo un miliardo di tonnellate di cibo nella spazzatura ogni anno, il 17% di quello prodotto….

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl