Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Arriva al cinema il film “Becoming Led Zeppelin”

|

Raramente nella storia della musica leggera si è assistito a una cesura così netta come quella segnata dalla nascita dei Led Zeppelin. Per raccontare questo momento cruciale arriva al cinema “Becoming Led Zeppelin”, il primo film ufficialmente autorizzato dalla band

Becoming Led Zeppelin

Arriva al cinema il film “Becoming Led Zeppelin”

Raramente nella storia della musica leggera si è assistito a una cesura così netta come quella segnata dalla nascita dei Led Zeppelin. Per raccontare questo momento cruciale arriva al cinema “Becoming Led Zeppelin”, il primo film ufficialmente autorizzato dalla band

|

Arriva al cinema il film “Becoming Led Zeppelin”

Raramente nella storia della musica leggera si è assistito a una cesura così netta come quella segnata dalla nascita dei Led Zeppelin. Per raccontare questo momento cruciale arriva al cinema “Becoming Led Zeppelin”, il primo film ufficialmente autorizzato dalla band

|

Raramente nella storia della musica leggera si è assistito a una cesura così netta come quella segnata dalla nascita dei Led Zeppelin. Per raccontare questo momento cruciale arriva al cinema (dal 27 febbraio al 5 marzo) “Becoming Led Zeppelin, il primo film ufficialmente autorizzato dalla band, diretto da Bernard MacMahon. Un viaggio intenso alle origini del gruppo, narrato attraverso le parole dei protagonisti stessi: dall’infanzia ai primi approcci alla musica, dagli incontri decisivi fino al 1970, anno dell’uscita di “Led Zeppelin II” e della definitiva consacrazione. Due ore ricche di racconti, ricordi e tanta musica, impreziosite da materiali d’archivio inediti, immagini rare ed esibizioni integrali, frutto di un lavoro di ricerca quasi investigativo.

Il film restituisce con chiarezza il miracolo artistico rappresentato dai Led Zeppelin: un’alchimia irripetibile di talento, dedizione e passione, interamente al servizio della musica. Tra le perle del documentario – oltre a riflessioni preziose per chiunque voglia intraprendere la carriera di musicista – spicca un’intervista inedita a John Bonham, leggendario batterista la cui scomparsa nel 1980 segnò la fine della band. Rilasciata a un giornalista australiano nel 1971, questa testimonianza aggiunge un tassello fondamentale alla narrazione. Un film imperdibile, che conferma una volta di più ciò che abbiamo sempre sostenuto: se i protagonisti di queste storie sono ancora tra noi, perché realizzare un biopic?

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 9 maggio

09 Maggio 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

David 2025, “Vermiglio” trionfa con 7 premi: l’elenco dei vincitori

08 Maggio 2025
È Vermiglio di Maura Delpero il Miglior film dell’anno alla 70ª edizione dei Premi David di Dona…

Blanco, dal 9 maggio il nuovo singolo “Piangere a 90”

07 Maggio 2025
Blanco ha annunciato per il 9 maggio l’uscita del suo nuovo singolo “Piangere a 90”, dopo un ann…

Al cinema “The legend of Ochi” di Isaiah Saxon

07 Maggio 2025
Per amare la natura bisogna aprire i sensi, non c’è niente da capire. È questo il patto sensoria…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI