Michael J. Fox commuove il pubblico ai Bafta
È entrato sulla sedia a rotelle Michael J. Fox – che ha il Parkinson – accompagnato da un amico, poi si è alzato e sulle proprie gambe ha conquistato il centro del palcoscenico

Michael J. Fox commuove il pubblico ai Bafta
È entrato sulla sedia a rotelle Michael J. Fox – che ha il Parkinson – accompagnato da un amico, poi si è alzato e sulle proprie gambe ha conquistato il centro del palcoscenico
Michael J. Fox commuove il pubblico ai Bafta
È entrato sulla sedia a rotelle Michael J. Fox – che ha il Parkinson – accompagnato da un amico, poi si è alzato e sulle proprie gambe ha conquistato il centro del palcoscenico
AUTORE: Filippo Messina
È entrato sulla sedia a rotelle Michael J. Fox, accompagnato da un amico, poi si è alzato e sulle proprie gambe ha conquistato il centro del palcoscenico. Grande emozione, applausi e standing ovation per il celebre attore protagonista di “Ritorno al futuro” che ieri, alla cerimonia di premiazione dei Bafta (British Academy Film Awards), ha consegnato l’ultimo premio della serata – il miglior film del 2024 – vinto da Oppenheimer.
All’attore, regista e produttore, 62 anni – lo ricordiamo – è stato diagnosticato il Parkinson nel 1991 (quando aveva 29 anni). “Il Parkinson è un dono, un dono che continua a togliermi qualcosa ma ha cambiato la mia vita in molti modi positivi” ha dichiarato Fox – sposato, padre di quattro figli – in una recente intervista.
“C’è un motivo per cui si dice che il cinema sia magico. I film possono svoltarti la giornata, possono cambiare il tuo punto di vista e a volte cambiarti la vita”, le parole dell’attore ai Bafta.
La star di “Ritorno al futuro” nel 2000 ha fondato la “Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research” ed è stato insignito dell’Oscar – il “Jean Hersholt Humanitarian Award” – per i suoi sforzi umanitari.
Un grandissimo esempio.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Springsteen e i democratici dispersi contro Trump
28 Settembre 2025
Ho letto l’intervista concessa da Bruce Springsteen a Time per la storia di copertina del grande m…

Beatrice Venezi, il Direttore (trice) dell’eterna polemica
27 Settembre 2025
La vicenda della direttrice d’orchestra – anzi ‘direttore’ – Beatrice Venezi è straordinaria. Non…

I Genesis celebrano i 50 anni di “The Lamb Lies Down On Broadway” con una Super Deluxe Edition
26 Settembre 2025
50° anniversario di The Lamb Lies Down On Broadway, storico doppio album dei Genesis del 1974

Addio a Christian, lo Julio Iglesias italiano
26 Settembre 2025
È morto all’età di 82 anni Christian, colui che per la sua voce negli anni Ottanta – nel periodo d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.