Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nuovo album di Niccolò Fabi
Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nuovo album di Niccolò Fabi
Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nuovo album di Niccolò Fabi
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nuovo album di Niccolò Fabi, intitolato “Libertà negli occhi”, in uscita il 16 maggio in due esclusive edizioni fisiche: CD+BOOK e Vinile, entrambe numerate e in tiratura limitata. Il disco è già disponibile in pre-order.
“Acqua che scorre” è un brano di 5 minuti e 40 secondi, accompagnato da un suggestivo video diretto dallo stesso Fabi, che unisce paesaggi mozzafiato del luogo in cui l’album è stato realizzato a una performance artistica della pattinatrice Adele Antonelli, registrata appositamente sul Lago dei Caprioli. Il video è visibile a questo link: https://youtu.be/y6t-EqZs-QQ.

«Ci siamo.
Più che mai questa volta mi è difficile isolare una canzone dal resto del disco.
Come se di un libro dovessi scegliere un capitolo che lo rappresenti.
Ma di questo video che l’accompagna sono particolarmente felice.
Mi sembra che amplifichi il significato delle parole e restituisca
il senso del viaggio che abbiamo fatto per registrare questo disco
insieme a Bob Emma Albi Phil, Cesare e Riky.
Grande merito è di Adele Antonelli che ha danzato sul lago ghiacciato
davanti alla baita dove stavamo suonando.
Il tutto arricchito dalla orchestrazione di Enrico Melozzi.
“Acqua che scorre” è una canzone d’amore, tanto per cambiare,
questa volta dedicata alla nostra terra, vista con gli occhi di un bambino
che di fronte alle dissertazioni scientifico religiose di un adulto sulla sua creazione,
risponde solo con il proprio stupore di fronte allo spettacolo
che spesso diamo per scontato dell’acqua che scorre, del sole che sorge,
del fumo che sale e della mela che cade.
Buon ascolto.
Buona visione».
Insieme a Niccolò Fabi hanno suonato Roberto Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia, Emma Nolde e Cesare Augusto Giorgini. L’arrangiamento orchestrale è firmato da Enrico Melozzi, che ha anche diretto l’Orchestra Notturna Clandestina di Roma.
“Libertà negli occhi”, pubblicato da BMG, è il decimo album di inediti nella carriera del cantautore. Sarà disponibile in due formati:
- CD+BOOK (con un libretto di 56 pagine contenente testi, uno scritto inedito di Fabi e fotografie che raccontano l’atmosfera del luogo in cui il disco è nato)
- Vinile (anch’esso numerato e in edizione limitata).
Entrambe le versioni fisiche conterranno un QrCode per scaricare gratuitamente l’edizione digitale dell’album, che sarà disponibile sulle piattaforme streaming a partire dal 13 giugno.
Il disco è composto da 9 brani inediti, scritti tra Roma e il Lago dei Caprioli, in Val di Sole (Trentino-Alto Adige), una zona a cui Fabi è profondamente legato. È proprio in questa cornice che il cantautore ha scelto di realizzare l’album, trasformando una baita immersa nella neve in uno studio di registrazione, dove ha trascorso 10 giorni insieme ai suoi compagni di viaggio:
- Roberto Angelini, suo storico collaboratore
- Alberto Bianco e Filippo Cornaglia, con cui condivide il palco da quasi dieci anni
- Emma Nolde, giovane promessa del cantautorato italiano
- Cesare Augusto Giorgini, producer conosciuto grazie all’esperienza all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
- Riccardo Parravicini, sound engineer di fiducia da oltre 15 anni.
“Libertà negli occhi” nasce come una vera residenza artistica: un ritorno a un modo autentico e collettivo di fare musica, lontano dal caos, immersi nella natura e in uno spazio condiviso dove suoni, parole ed emozioni si fondono in libertà.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: musica, Musica italiana
Leggi anche