Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Premio Tenco, una rete per i club e la musica dal vivo

|

Tra gli appuntamenti più attesi del Premio Tenco 2025 c’era indubbiamente l’incontro nazionale delle rassegne e dei premi della musica d’autore contemporanea

Premio Tenco, una rete per i club e la musica dal vivo

Tra gli appuntamenti più attesi del Premio Tenco 2025 c’era indubbiamente l’incontro nazionale delle rassegne e dei premi della musica d’autore contemporanea

|

Premio Tenco, una rete per i club e la musica dal vivo

Tra gli appuntamenti più attesi del Premio Tenco 2025 c’era indubbiamente l’incontro nazionale delle rassegne e dei premi della musica d’autore contemporanea

|

Tra gli appuntamenti più attesi del Premio Tenco 2025 c’era indubbiamente l’incontro nazionale delle rassegne e dei premi della musica d’autore contemporanea, giunto alla seconda edizione. Si racconta spesso come la musica d’autore non trovi spazi, sia relegata ai margini, e non può bastare il ritorno a Sanremo dei cantautori per poter dire che la questione è risolta. Anzi.

Tra i temi toccati, la nascita di un protocollo, la centralità della scuola, facendo sì che la tradizione della nostra canzone entri nelle aule formando non solo i giovani allievi, ma anche i giovani docenti (troppo spesso poco dotti in materia). Al tal fine, il progetto di un libro che adempia a questo scopo e che inizi un percorso virtuoso. Altro nodo cruciale è lo stato della musica dal vivo. Si badi bene, non dei grandi concerti che vantano sold out e numeri spaziali, ma quella che genera nuove scene, quella che scopre talenti, quella dei piccoli locali, ormai semi scomparsi. Sull’argomento si è espressa Tosca, Premio Tenco 2025, che ben ha il polso della situazione con le Officine Pasolini (laboratori di alta formazione e hub culturale della regione Lazio): “Cerchiamo di ricostruire un tessuto importante: i live. La forza della musica che nasce come esigenza dal basso. È importante avere sotto casa posti dove la gente vada a sentire musica, a guardarsi negli occhi e creare un giro virtuoso di economie”. È in cantiere un progetto pilota con la regione Lazio crei e sostenga una rete a tal fine

di Federico Arduini

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Ottobre 2025
Lucio Corsi racconta il suo 2025 durante la conferenza del Premio Tenco 2025: “Ho sempre sognato d…
23 Ottobre 2025
Goran Bregović, Premio Tenco 2025, si è raccontato nella sede del Club Tenco di Sanremo, in attesa…
23 Ottobre 2025
Va in scena a Sanremo la tre giorni della canzone d’autore più prestigiosa e rinomata del nostro P…
22 Ottobre 2025
L’hip hop potrebbe diventare patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Premessa d’obbligo: non…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version