Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ceccarelli show davanti a Jacobs

|

Agli europei indoor di atletica a Istanbul, Samuel Ceccarelli si aggiudica la medaglia d’oro con il tempo di 6″48. Medaglia d’argento per Marcell Jacobs con 6″50

Ceccarelli show davanti a Jacobs

Agli europei indoor di atletica a Istanbul, Samuel Ceccarelli si aggiudica la medaglia d’oro con il tempo di 6″48. Medaglia d’argento per Marcell Jacobs con 6″50

|

Ceccarelli show davanti a Jacobs

Agli europei indoor di atletica a Istanbul, Samuel Ceccarelli si aggiudica la medaglia d’oro con il tempo di 6″48. Medaglia d’argento per Marcell Jacobs con 6″50

|
Non è più solo il fluido di Tokyo 2020. Anzi, dietro c’è tanto lavoro e finalmente la generazione giusta per vincere. Lo sprint italiano sta vivendo un momento storico. L’oro nei 60 metri agli Europei indoor di Istanbul certifica l’ingresso tra le stelle continentali di Samuele Ceccarelli, che si è preso nuovamente il lusso di mettersi alle spalle Marcell Jacobs.

Oro e argento Italia, e dieci minuti prima nel salto il lungo c’è stato l’argento di Dariya Derkach nel triplo. Insomma, un sogno, non paragonabile certo alle sensazioni delle Olimpiadi nipponiche, del doppio oro in fila di Jacobs e Tamberi e poi della formidabile 4×100, ma è ancora una grande Italia, in cui Samuele Ceccarelli è destinato ad accumulare altre medaglie e regalare altre emozioni. In un mese da matricola, da sconosciuto, all’esordio assoluto in campo europeo, sino all’oro nella gara forse più complicata, in cui basta un refolo di vento contrario o un avversario che si allarga nella corsia di competenza per uscire dal podio. Una storia meravigliosa. E’ riuscito a scendere sotto i 6.50 secondi per due volte in un pomeriggio, ha stracciato gli avversari e contenuto il ritorno orgoglioso di Jacobs. Una gara da consumato regnante della specialità.

Ceccarelli aveva già battuto Jacobs appena due settimane fa, ai campionati italiani di Ancona, sempre sui 60 metri, specialità in cui Jacobs è campione del mondo in carica. Una palla di cannone come Jacobs, meno muscoli, una straordinaria capacità in partenza. Così Ceccarelli si è messo alle spalle il campione del mondo. Aveva pure l’influenza, superata con un’aspirina e il talento dei grandi.

Certo, c’è da mettere in conto che il campione olimpico dei 100 metri vive l’ennesima stagione tra infortuni, stop e ripartenze. Anche in Turchia ha stretto i denti, si è presentato non al meglio in finale, ha dato il meglio, centrando il podio, in una prova da leader, da capo-carovana della spedizione azzurra che vince medaglie. Lui, come Sofia Goggia, che oggi in Norvegia ha vinto per la quarta volta la coppa del mondo di discesa libera (dopo aver fallito l’appuntamento ai Mondiali), ha mostrato nuovamente che si è fuoriclasse nella mente, nella concentrazione, nella capacità di andare un metro oltre le sofferenze fisiche. Con la consapevolezza dei migliori.

Insomma, è nata una stella, una nuova stella nello sport italiano, che a 23 anni si unisce a Jacobs, a Filippo Tortu, che resta il primo sprinter ad abbattere le barriere, andando sotto i dieci secondi, meglio anche della leggenda Pietro Mennea. E sono solo buone notizie per la 4×100 italiana che dovrà provare a difendere il titolo olimpico ai Giochi di Parigi 2024.

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi” – IL VIDEO

16 Aprile 2025
Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi”, così il fuoriclasse, in merito al suo inser…

Goggia: “Ho sentito Brignone, il suo infortunio è molto grave. Ma può farcela per le Olimpiadi” – IL VIDEO

14 Aprile 2025
“Penso che l’infortunio di Federica Brignone sia molto grave però se riesce a guarire bene e a m…

Fisi Media Day, sorpresa per lo sciatore Dominik Paris che oggi compie 36 anni – IL VIDEO

14 Aprile 2025
Tanti i grandi ospiti del Fisi Media Day (a cura della Federazione Italiana Sport Invernali). Tu…

F1, trionfa la McLaren di Piastri in Bahrain. Ferrari avanti piano

13 Aprile 2025
Dal Giappone al Bahrain, è ancora Piastri. Il pilota australiano vince a Sakhir, davanti a Russe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version