Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia

|
Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio
Olimpiadi di Parigi 2024

Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia

Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio
|

Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia

Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio
|
Gli atleti russi e bielorussi che si riusciranno a qualificare nelle rispettive discipline potranno partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 ma soltanto in una forma neutrale, quindi a titolo strettamente individuale. Gareggeranno senza bandiera e in caso di vittoria l’inno nazionale del loro Paese sarà sostituito da quello olimpico. È stata questa la decisione presa già a dicembre dal Comitato olimpico internazionale. «Gli “atleti neutrali individuali” sono atleti con passaporto russo o bielorusso su cui verranno applicate rigorose condizioni di ammissibilità». Oggi James Macleod, direttore del CIO, ha anche aggiunto che i 19 atleti per ora qualificatisi (12 russi e 7 bielorussi) sui 54 atleti russi e 28 bielorussi ammessi “non parteciperanno alla parata delle delegazioni e delle squadre nella cerimonia di apertura” prevista per il 26 luglio sulla Senna ma che potranno solo assistere alla pari di tifosi, appassionati e turisti. Per quanto riguarda, invece la cerimonia di chiusura dell’11 agosto, il CIO deciderà più avanti. Si tratta di una svolta importante riguardo la cosiddettaquestione russa’, che dall’inizio dell’invasione in Ucraina investe ormai tutte le competizioni sportive. Alle succitate condizioni stringenti si aggiunge il divieto di partecipazione già in atto nelle discipline di squadra e per tutti coloro che hanno supportato – anche sui media, social compresi – tale guerra o denigrato l’Ucraina e i suoi cittadini. A luglio 2024 cominceranno i Giochi olimpici di Parigi ma le polemiche dopo questa decisione non mancano e sono destinate a riproporsi. Molti comunque la ritengono corretta poiché non tutti gli atleti russi e bielorussi sono a favore di Vladimir Putin e tantomeno della guerra scatenata in Ucraina.  di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nadal sta con Sinner: “Sempre creduto alla sua innocenza”

23 Aprile 2025
Il caso Jannik Sinner continua a far discutere. L’ultimo a esprimersi in merito è stato Rafa Nadal

La Serie A si ferma per i funerali di Papa Francesco, rimandate le partite di sabato

22 Aprile 2025
Il campionato di Serie A e gli altri eventi sportivi saranno sospesi sabato in occasione dei fun…

Trionfa ancora Piastri su McLaren. Podio di Leclerc, segnali rossi

20 Aprile 2025
F1 Gp Arabia Saudita: trionfa ancora Piastri, secondo Verstappen e un immenso Leclerc, che tiene…

Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi” – IL VIDEO

16 Aprile 2025
Buffon: “Le vere gioie sono le emozioni dei tifosi”, così il fuoriclasse, in merito al suo inser…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI