Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia
| Sport
Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio

Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia
Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio
| Sport
Olimpiadi di Parigi 2024: russi e bielorussi da neutrali ma senza cerimonia
Olimpiadi di Parigi 2024: gli atleti russi e bielorussi parteciperanno alle gare da neutrali ma non sfileranno nella cerimonia inaugurale del 26 luglio
| Sport
AUTORE: Filippo Messina
Gli atleti russi e bielorussi che si riusciranno a qualificare nelle rispettive discipline potranno partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 ma soltanto in una forma neutrale, quindi a titolo strettamente individuale. Gareggeranno senza bandiera e in caso di vittoria l’inno nazionale del loro Paese sarà sostituito da quello olimpico. È stata questa la decisione presa già a dicembre dal Comitato olimpico internazionale. «Gli “atleti neutrali individuali” sono atleti con passaporto russo o bielorusso su cui verranno applicate rigorose condizioni di ammissibilità».
Oggi James Macleod, direttore del CIO, ha anche aggiunto che i 19 atleti per ora qualificatisi (12 russi e 7 bielorussi) sui 54 atleti russi e 28 bielorussi ammessi “non parteciperanno alla parata delle delegazioni e delle squadre nella cerimonia di apertura” prevista per il 26 luglio sulla Senna ma che potranno solo assistere alla pari di tifosi, appassionati e turisti. Per quanto riguarda, invece la cerimonia di chiusura dell’11 agosto, il CIO deciderà più avanti.
Si tratta di una svolta importante riguardo la cosiddetta ‘questione russa’, che dall’inizio dell’invasione in Ucraina investe ormai tutte le competizioni sportive. Alle succitate condizioni stringenti si aggiunge il divieto di partecipazione già in atto nelle discipline di squadra e per tutti coloro che hanno supportato – anche sui media, social compresi – tale guerra o denigrato l’Ucraina e i suoi cittadini.
A luglio 2024 cominceranno i Giochi olimpici di Parigi ma le polemiche dopo questa decisione non mancano e sono destinate a riproporsi. Molti comunque la ritengono corretta poiché non tutti gli atleti russi e bielorussi sono a favore di Vladimir Putin e tantomeno della guerra scatenata in Ucraina.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Un’Italia senza limiti è finalista al Mondiale! Epica vittoria sul Brasile 3-2
06 Settembre 2025
Italvolley batte il Brasile: domani si gioca l’oro ai Mondiali in Thailandia con la Turchia. La st…

Sinner è in finale agli US Open! Suda e batte Auger Aliassime e ora… Alcaraz
06 Settembre 2025
Sinner batte Aliassime e vola in finale agli US Open, affronterà Alcaraz

L’Italia di Gattuso parte a razzo (nel 2’ tempo) e travolge l’Estonia: 5-0
05 Settembre 2025
La “prima” di Rino Gattuso sulla panca dell’Italia è estremamente positiva, si è vista voglia, org…

Sinner stravince il derby con Musetti ed è semifinale Us Open! Jannik dopo la vittoria: “Qualcuno in Italia non avrà dormito per questo match”
04 Settembre 2025
Troppo Sinner per Musetti. Il centrale di New York, sotto gli occhi del mondo del tennis, ha espre…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.