Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2

|

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2 e approda al secondo turno. In casa Italia c’è stato anche il successo di Musetti

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2 e approda al secondo turno. In casa Italia c’è stato anche il successo di Musetti

|

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2

Us Open: esordio super per Sinner che batte Kopriva 6-1; 6-1; 6-2 e approda al secondo turno. In casa Italia c’è stato anche il successo di Musetti

|

Il ghiaccio è stato rotto e ci sarà tempo per test più impegnativi. Jannik Sinner approda al secondo turno allo Us Open, dove è campione in carica: battuto in tre comodi set (6-1; 6-1; 6-2) il ceco Kopriva, mestierante della racchetta che in carriera ha vinto appena una manciata di partite sul cemento, figurarsi se potesse rappresentare una reale minaccia per il numero uno al mondo, che tra l’altro sul “duro” concede meno che su altre superfici come terra rossa ed erba.

Ma c’erano le scorie del Master 1000 Cincinnati da mettere da parte, il virus che l’aveva obbligato al ritiro in finale – dopo appena cinque game – con Carlos Alcaraz e i giorni successivi, con indagini al microscopio sulle sue condizioni di salute, con i media lanciati a interpellare psicologi, fisiatri, medici dello sport per decriptare quali fossero i problemi di Sinner. Tutto rientra in un circuito mediatico che spesso rischia di finire fuori giri e che in verità anche lo stesso Sinner sta alimentando: l’ultima notizia è il documentario girato tra Nizza e Montecarlo durante i tre mesi di sospensione dall’attività per il caso Clostebol in cui racconta il suo percorso che l’ha portato in vetta al mondo.

Tornando al tennis giocato, Jannik – sul centrale di New York in divisa color mattone – è apparso in buone condizioni. L’avversario non ha ovviamente portato l’azzurro a inserire le marce alte. Ci sarà appunto tempo e occasione, forse dagli ottavi di finale in poi, perché nei prossimi turni non si vedono ostacoli complicati per il fenomeno italiano, che si trova a dover difendere la prima posizione mondiale dall’assalto dell’altra mano del diavolo, lo spagnolo Alcaraz.

In casa Italia, prima dell’esordio positivo di Sinner, c’è stato anche il successo di Lorenzo Musetti sul bombardiere francese Mpetshi Perricard: in quattro set, il toscano prova a uscire da un periodo nero, fatto di infortuni e sconfitte brucianti, successivo alla semifinale al Roland Garros.

Di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Agosto 2025
Daniil Medvedev perde la testa e la partita al primo turno degli US Open 2025. Il russo viene scon…
26 Agosto 2025
Inclusione, accettazione delle diversità, superamento delle barriere. Questi i temi toccati da Abo…
24 Agosto 2025
Straordinaria Sofia Raffaeli! Ai Mondiali di ginnastica ritmica – a Rio de Janeiro (Brasile) – l’A…
23 Agosto 2025
Ci siamo, l’attesa è finita, ricomincia la Serie A! 11 persone vestite allo stesso modo condizione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version