Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio a Oliviero Toscani, il rivoluzionario della fotografia

|

Si è spento nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato, il fotografo milanese di fama mondiale. Aveva 82 anni

Addio a Oliviero Toscani, il rivoluzionario della fotografia

Si è spento nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato, il fotografo milanese di fama mondiale. Aveva 82 anni

|

Addio a Oliviero Toscani, il rivoluzionario della fotografia

Si è spento nell’ospedale di Cecina, dove era ricoverato, il fotografo milanese di fama mondiale. Aveva 82 anni

|

Chissà quanti fra noi saranno intimamente convinti che Oliviero Toscani non avrebbe mai potuto diventare Oliviero Toscani nel mondo di oggi, ossessionato dal politicamente corretto. Da una finta e pelosa tendenza all’ossequio generalizzato che rischia di appiattire il pensiero, le parole e le capacità espressive.

Non abbiamo la controprova, ma vogliamo assolutamente credere che un genio dissacrante come il suo si sarebbe fatto beffe di tutto questo. Anzi, forse si sarebbe divertito ancor più a scandalizzare quelli che un tempo erano quelli che “ben pensano” e oggi si sono trasformati direttamente nei sacerdoti del pensiero unico.
Le immagini di Toscani hanno segnato un’epoca, perché erano dotate di una potenza espressiva, di una bellezza, di un’immediatezza che hanno fatto la storia della fotografia e della pubblicità italiana. E sono scuola ancora oggi. Sarà legato per sempre, nell’immaginario collettivo di chi c’era ma anche di chi è venuto dopo, alle fenomenali campagne pubblicitarie della Benetton e Oliviero Toscani non se n’è mai fatto un cruccio. Nonostante fosse molto più che il fotografo dell’epoca d’oro di un brand, che i ragazzi di oggi faticherebbero a immaginare essere stato globale – per una breve e luminosa stagione – al pari di alcuni grandi nomi statunitensi o asiatici odierni. Benetton divenne un mito grazie a lui, grazie alla libertà espressiva che gli fu garantita, alla scelta di colpire senza avvolgere l’ideale pugno dell’immagine Made in Toscani in nessun guanto di velluto.

Non ha mai avuto l’ossessione di piacere a tutti, anzi. Toscani si è divertito per un’intera esistenza a mandare a stendere con una certa prontezza e leggerezza il prossimo, soprattutto quelli – ed erano tanti – che gli stavano sul gozzo. A ripercorrere il suo lavoro e non solo perché si è arrivati all’ultimo saluto, si prova un’inevitabile nostalgia per la stagione frizzante e stimolante che seppe caratterizzare. Accompagnata dal rimpianto tipico di quando si smette di dar spazio a chi riesce ad andare fuori schema, oltre il prevedibile e il previsto.

Le sue ultime apparizioni sono state segnate dalla drammatica consapevolezza di una malattia senza ritorno, ma resta la forte convinzione che di questo mondo risvegliatosi potentemente ipocrita gli piacesse ormai proprio poco.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Brescia, il parroco Don Ciro Panigara ai domiciliari per abusi sui minori

16 Aprile 2025
Si parla di numerose condotte di violenza sessuale aggravata su alcuni minori. Almeno sei, di et…

“Non era pericoloso”, ma ha violentato una bambina dopo due condanne per stupro

15 Aprile 2025
Non era considerato “socialmente pericoloso” l’uomo che alcuni giorni fa ha violentato una bambi…

Gaia Caputo, nuovi dettagli sconvolgenti: picchiata dall’ex mentre teneva in braccio il figlio

14 Aprile 2025
Gaia Caputo, nuovi dettagli sconvolgenti: picchiata dall’ex mentre teneva in braccio il figlio. …

Addio a Chris Arsenault, morto mentre tentava di mettere in salvo gatti abbandonati e maltrattati

13 Aprile 2025
Dal giorno della morte di suo figlio aveva dedicato la vita a salvare gatti abbandonati e maltra…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version