C’è solo un presidente e resta dov’è
Il tentativo di Carlo Bonomi di farsi eleggere da Presidente di Confindustria a Presidente di Lega Calcio, è finito con una figuraccia per il capo degli industriali. Tutto poco rassicurante e alquanto dilettantesco, mentre il calcio avrebbe bisogno di una guida salda.
C’è solo un presidente e resta dov’è
Il tentativo di Carlo Bonomi di farsi eleggere da Presidente di Confindustria a Presidente di Lega Calcio, è finito con una figuraccia per il capo degli industriali. Tutto poco rassicurante e alquanto dilettantesco, mentre il calcio avrebbe bisogno di una guida salda.
C’è solo un presidente e resta dov’è
Il tentativo di Carlo Bonomi di farsi eleggere da Presidente di Confindustria a Presidente di Lega Calcio, è finito con una figuraccia per il capo degli industriali. Tutto poco rassicurante e alquanto dilettantesco, mentre il calcio avrebbe bisogno di una guida salda.
Per anni la Lega calcio si è pomposamente autodefinita la “Confindustria del pallone”. La maschera è caduta un’ultima volta ieri quando il presidente della Confindustria vera, Carlo Bonomi, è stato clamorosamente ‘trombato’ (un solo voto) nell’elezione per il successore di Paolo Dal Pino. Ricordiamo che l’ex presidente ha sbattuto la porta, in aperto dissenso con quei club in rivolta contro la Federcalcio. La candidatura di Bonomi è stata abbandonata dalle squadre più grandi quando hanno capito che non si sarebbe raggiunto il quorum di 14 voti. Non ritirare la sua candidatura, esponendolo alla figuraccia dell’unica preferenza, ha dato la sensazione di volerlo bruciare, anche se si sussurra che il n. 1 di Confindustria voglia riprovarci quando di voti ne basteranno 11. Tutto poco rassicurante e alquanto dilettantesco, mentre il calcio avrebbe bisogno di una guida salda e condivisa. Sempre dando per scontato, oltretutto, che Carlo Bonomi abbia giornate da 48 ore, necessarie a seguire i rilevanti impegni confindustriali e le questioni pallonare.
Bonomi a parte, resta la certezza che una fetta importante della Lega calcio non riesca ad accettare una conduzione realmente managerializzata, capace di ridurre i centri di potere che da sempre indirizzano le scelte delle società e determinano scontri ed equilibri. Una figura esterna, forte e autorevole, continua a essere vissuta come un corpo estraneo e indigeribile. In particolare da chi – Lotito vi dice nulla? – da sempre conduce il gran ballo dei presidenti.
di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Motociclista ucciso da un’orsa in Romania -IL VIDEO
04 Luglio 2025
Motociclista ucciso da un’orsa in Romania. La vittima si chiamava Omar Farang Zin, 48enne italiano…
Esplosione in un distributore di benzina a Roma. Lo scoppio, l’incendio e il fumo. Vicino un centro estivo: “Poteva essere una strage” – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Sono immagini terribili quelle che arrivano da Roma dove è avvenuta un’esplosione in un distributo…
Roma, il terribile momento dell’esplosione in un distributore di benzina. Prima l’incendio, poi il fortissimo boato – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Il terribile momento in cui a Roma è avvenuta un’esplosione in un distributore di benzina, in via…
Roma, esplosione in un distributore di benzina. Almeno 50 feriti, 2 in gravi condizioni. Residenti in fuga, danneggiati palazzi e scuole. Vicino un centro estivo: “Poteva essere una strage”. Aperta un’inchiesta – IL VIDEO
04 Luglio 2025
Grande paura a Roma dove un incidente in un distributore di benzina – in via dei Gordiani 32, al P…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.