app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
famiglie arcobaleno

Famiglie arcobaleno, in 10mila in piazza a Milano con Schlein e Sala

Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione delle famiglie arcobaleno a Milano
|
Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione, a Milano, contro lo stop alla trascrizione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali.
 
Tra i presenti a sorpresa anche il sindaco di Milano Beppe Sala, sceso dai suoi uffici in piazza della Scala. “Voglio che sappiate che io sono sempre con voi, – ha esordito Sala – come dal primo momento, interpretando il mio ruolo con responsabilità e portando la mia coscienza a decidere. Sono felice di questo momento, perché c’è un vuoto normativo che va colmato: questo governo, come abbiamo capito tutti, sta facendo di tutto per umiliare chi non la pensa come loro. Il governo sta cercando di portare anche le città a destra con la riforma della legge elettorale dei Comuni”.
“Voi dovete fidarvi dei sindaci – ha poi aggiunto, rivolgendosi alla piazza – il problema dei diritti diventata importante e va portato in Parlamento. Dobbiamo stare insieme e portare avanti le storie delle famiglie. Io quando ho firmato ho guardato negli occhi le persone, ci ho parlato e ho sentito quello che loro sentono. Questo fa un sindaco: non sta seduto solo a raccogliere i voti. Prometto quello che posso fare ma quello che prometto poi lo farò. Sono con voi”.
 
Presente per far sentire la propria vicinanza alle famiglie arcobaleno anche la neo segretaria del PD Elly Schlein, che al termine della manifestazione ha dichiarato:
“Ci stiamo già muovendo e c’è qui anche Alessandro Zan per portare avanti anche in Parlamento le aspettative che sono emerse dalla piazza. Cioè di poter vedere riconosciuto per legge il diritto delle coppie omogenitoriali”.
 
La legge, ha aggiunto la Schlein, “è stata preparata e scritta insieme alle associazioni, alle famiglie arcobaleno e alla rete Lenford. Saremo al loro fianco come in piazza anche in Parlamento”. Oggi, ha concluso Schlein, “è stata una giornata di bellissima partecipazione qui in piazza della Scala, dove molte persone e molte famiglie rivendicano i loro diritti negati. Noi siamo al loro fianco per contrastare ogni forma di discriminazione che colpisce i loro figli”.

Si accoda per due anni alle auto col Telepass: anziano nei guai

Anziano si accoda per due anni alle auto con il Telepass per non pagare: accusato di “insolvenza…

Torna a casa prima e ci trova un set a luci rosse

A Dragona un affittuario è rientrato a casa prima trovandosi un set a luci rosse in casa

Utero proprio e genitori altrui

In Italia, invece di rendere rapida e corretta la giustizia penale, c’è chi ritiene sia più urgen…

Logistica, maxi evasione durata 20 anni scoperta grazie ai trojan

22 persone in carcere, un corridoio Italia-Cina fermato grazie alla tecnologia. “Parte del PNRR s…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl