Il suo regno per una foto
| Cronaca
In tanti osservano la monarchia inglese con grande ammirazione, altri la trovano irrilevante. Quando però alcuni finiscono al centro di qualche scandalo, conquistando le riviste, ecco che tutti si mostrano interessati. E’ questo il loro vero potere.
Il suo regno per una foto
In tanti osservano la monarchia inglese con grande ammirazione, altri la trovano irrilevante. Quando però alcuni finiscono al centro di qualche scandalo, conquistando le riviste, ecco che tutti si mostrano interessati. E’ questo il loro vero potere.
| Cronaca
Il suo regno per una foto
In tanti osservano la monarchia inglese con grande ammirazione, altri la trovano irrilevante. Quando però alcuni finiscono al centro di qualche scandalo, conquistando le riviste, ecco che tutti si mostrano interessati. E’ questo il loro vero potere.
| Cronaca
Per alcuni la monarchia britannica mantiene intatto il suo fascino, per altri è completamente anacronistica. Di sicuro le vicende di Elisabetta II, figli nuore e nipoti, trovano sempre il loro spazio sui media fuori dai confini nazionali. E non fa eccezione il quarantesimo compleanno di Kate Middleton, accompagnato da tre ritratti ufficiali curati dal fotografo italiano Paolo Roversi. Immagini che nei prossimi mesi verranno esposte in tre dei luoghi in cui la duchessa di Cambridge ha abitato, per poi venire collocati alla National Portrait Gallery.
Due in bianco e nero, una sola a colori, sono l’emblema di quanto la moglie di William sia rimasta la più aderente alla tradizione, dentro una famiglia che in questi anni ha vissuto anche parecchi scandali. Piaccia o meno, le si preferisca o meno la ben più chiassosa Meghan Markle, è la moglie dell’erede al trono e da sempre quella che più agevolmente si è calata nella parte. Dai tempi del matrimonio con William era chiaro che sarebbe stata la nuora perfetta per Elisabetta, diversamente (e lo sappiamo) da Lady Diana prima e dalla moglie di Harry poi.
Certo, se leviamo le immagini commemorative e le uscite ufficiali per inaugurazioni di svariati tipi poco altro c’è da raccontare di questi reali. Che paiono cristallizzati, soprattutto quelli inglesi, in un tempo che non c’è più e che di certo non tornerà. In tanti, non solo Oltremanica, li osservano ancora oggi con grande ammirazione. Per la maggior parte delle persone risultano invece sostanzialmente irrilevanti, salvo quando finiscono al centro di qualche scandalo o per le ricorrenze canoniche, accompagnate da sempre da ritratti patinati che conquistano spazio sulle riviste.
Forse è anche questo parte della loro magia, questo rimanere un po’ fuori dal tempo e dallo spazio, di certo parecchio lontani dai problemi reali di un Paese alle prese come tutti gli altri con le emergenze di una pandemia. Perfetti insomma per chi avverte la necessità di astrarsi, nel concreto sono pressoché irrilevanti. Ben più di altri reali sanno però scatenare il dibattito e catturare l’attenzione, come è immancabilmente successo anche per i quarant’anni di Kate.
Perfetta per alcuni, troppo per altri che proprio per quel suo essere sempre dentro i ranghi, mai sopra di un tono, non l’hanno mai amata e la trovano in qualche modo un tentativo di imitazione della regina Elisabetta. D’altronde è la moglie del futuro re. E posare davanti a un obiettivo è quasi tutto quello che per ora le viene richiesto. Chi non vorrebbe essere al suo posto.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sara Campanella, l’audio in cui parla con il killer: «Devi lasciarmi in pace» – IL VIDEO
04 Aprile 2025
Un audio prova quanto Sara Campanella, la 22enne di Messina assassinata dal compagno di universi…
Strage di Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. Ma per lui niente carcere
03 Aprile 2025
Piazza della Loggia, il tribunale dei minori di Brescia ha condannato a 30 anni – per strage – M…
Messina, gli ultimi istanti di Sara Campanella ripresi da una telecamera di sorveglianza – IL VIDEO
02 Aprile 2025
Lunedì 31 marzo, ore 17:15. Sara Campanella e il compagno di università Stefano Argentino cammin…
Delitto di Garlasco, il genetista della procura: “C’è il Dna di Andrea Sempio su due unghie di Chiara Poggi”
02 Aprile 2025
Sui frammenti di due unghie di Chiara Poggi c’è un Dna maschile che è “perfettamente sovrapponib…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.