app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Ita prende quota e volta una pagina

Verso alleanze europee. La neonata compagnia aerea Ita, piccola ma ben amministrata e ben indirizzata, punta ad essere qualcosa di nettamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia.
| ,

Il negoziato è ancora sottotraccia, ma presto dovrà indirizzarsi verso un qualche esitoL’interesse italiano sarebbe quello di chiuderlo entro la stagione estiva, quando il traffico aereo potrà riprendere quota e saranno in gioco le quote di turisti da spostare. L’altro interesse italiano, naturalmente, è quello di negoziare le migliori condizioni, avendo la possibilità di farlo su due diverse sponde. Che sono poi quelle tradizionali e si spera che, a questo giro, non ce le si faccia sfuggire.

Parliamo della neonata compagnia aerea Ita, che è piccola, ma ben amministrata e ben indirizzata, puntando a essere qualche cosa di profondamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia. I tedeschi di Lufthansa trattano non solo per un accordo commerciale, ma anche per un ingresso nel capitale, ipotizzando di potere arrivare fino al 40%. Delta, per il tramite dei francesi di Air France, rappresenta l’alternativa. Del negoziato fanno parte non solo gli accordi sui voli, ma anche sugli scali. Sia perché l’Italia è una piazza preziosa – al primo posto per l’arrivo di turisti provenienti da fuori l’Unione europea – sia perché, nonostante la cilecca di Malpensa, i nostri grandi aeroporti possono ben essere hub internazionali.

Tutto questo dovrebbe creare le condizioni, da qui al 2023, sia per essere in attivo operativo, ovvero non perdere soldi, sia per avviare alla riduzione ed estinzione della quota che sarà ancora in mano pubblica. A quel punto Alitalia sarà definitivamente alle spalle. Che cara costò.

 

di Redazione

Sorpresa: l’acqua del wc è potabile

È in corso a New York la Conferenza sull’acqua dell’Onu, in occasione della giornata mondiale. In…

Nina, la sindrome di down e la maturità negata

Nina, ragazza con la sindrome di Down a cui è stata negata dai professori la possibilità di fare …

Morire a Napoli

Morire a Napoli come Francesco Pio Maimone, a soli 18 anni, per colpa di un piede pestato che ci …

Famiglie arcobaleno, in 10mila in piazza a Milano con Schlein e Sala

Sono 10mila, secondo gli organizzatori, le persone presenti alla manifestazione delle famiglie a…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl