Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La prima e l’ultima apparizione pubblica di Papa Francesco – IL VIDEO

|

Il 13 marzo 2013 abbiamo assistito al primo discorso da Pontefice di Papa Francesco. Il 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, la sua ultima apparizione pubblica

Papa Francesco

La prima e l’ultima apparizione pubblica di Papa Francesco – IL VIDEO

Il 13 marzo 2013 abbiamo assistito al primo discorso da Pontefice di Papa Francesco. Il 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, la sua ultima apparizione pubblica

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

La prima e l’ultima apparizione pubblica di Papa Francesco – IL VIDEO

Il 13 marzo 2013 abbiamo assistito al primo discorso da Pontefice di Papa Francesco. Il 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, la sua ultima apparizione pubblica

|

“Fratelli e sorelle, buonasera!”. Sono state queste le prime, indimenticabili, parole di Papa Francesco pronunciate nel suo primo discorso da Pontefice il giorno della sua elezione, il 13 marzo 2013. Parole semplici che sono state accompagnate dai sorrisi e da un lunghissimo applauso da parte dei fedeli presenti quel giorno in piazza San Pietro. Fedeli che oggi piangono la scomparsa del Papa.

Nel suo primo discorso al pubblico il Pontefice, con la sua immancabile ironia, ha detto di essere stato preso “quasi alla fine del mondo” (Jorge Maria Bergoglio, lo ricordiamo, è stato il primo latinoamericano e il primo gesuita a essere stato eletto Pontefice). Poi, il Papa ha parlato di “un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia fra noi”.

Un Papa, Francesco, che è stato fino all’ultimo insieme ai suoi amati fedeli che lo hanno sempre supportato. Anche dopo il ricovero al Gemelli di Roma infatti il Pontefice – nonostante le difficoltà fisiche – è sempre voluto stare in mezzo ai fedeli. E vicino ai più deboli e bisognosi. Sia con le parole che con i fatti.

Proprio ieri, in occasione della Pasqua, Papa Francesco si è presentato in piazza San Pietro. Il Papa si è affacciato dalla loggia per impartire la benedizione Urbi et Orbi. E ha usato parole forti: ha parlato di quanto avviene nel mondo in modo diretto. Con i conflitti che stanno portando solo distruzione. Auspicando un futuro migliore. Un futuro di pace, possibile.

Poi, alla fine della benedizione il Pontefice è andato in piazza e, a bordo della Papamobile, è stato, ancora una volta, in mezzo ai numerosissimi fedeli presenti.

Papa Francesco, il Papa del popolo.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Funerali Papa Francesco: Trump, Zelensky, Von der Leyen e Macron ci saranno

22 Aprile 2025
Papa Francesco potrebbe dare un ultimo contributo alla pace: riunire i leader mondiali in occasi…

Il Papa: “La morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio”

22 Aprile 2025
Le parole di papa Francesco nella prefazione di un testo inedito. Si tratta del libro del cardin…

Ritornato dal Padre, il mondo senza la voce di Francesco

22 Aprile 2025
Papa Francesco: si è spenta una voce che dava senso e speranza a chi non si rassegna all’idea ch…

Piazza San Pietro sempre più gremita per salutare Papa Francesco – IL VIDEO

21 Aprile 2025
Qualche secondo prima di mezzogiorno il primo rintocco delle campane della Basilica di San Pietr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI