La spettacolare eruzione di ferragosto dell’Etna
“Muncibbeḍḍu” si è fatto vedere e sentire questa notte con un intenso parossismo, fontane di lava e una colonna eruttiva alta diversi chilometri

La spettacolare eruzione di ferragosto dell’Etna
“Muncibbeḍḍu” si è fatto vedere e sentire questa notte con un intenso parossismo, fontane di lava e una colonna eruttiva alta diversi chilometri
La spettacolare eruzione di ferragosto dell’Etna
“Muncibbeḍḍu” si è fatto vedere e sentire questa notte con un intenso parossismo, fontane di lava e una colonna eruttiva alta diversi chilometri
La spettacolare eruzione di ferragosto dell’Etna. “Muncibbeḍḍu” – questo il soprannome che viene dato all’Etna – si è fatto vedere e sentire questa notte con un intenso parossismo, fontane di lava e una colonna eruttiva alta diversi chilometri. Uno spettacolo della natura tanto affascinante quanto pauroso (perlomeno per chi non è abituato a vivere nelle zone limitrofe). Si tratta della continuazione della fase eruttiva dal cratere centrale Voragine, cominciata a Giugno.
Nuova eruzione… e soliti disagi: cenere vulcanica ovunque nei paesi vicini al vulcano e l’aeroporto Fontanarossa di Catania chiuso (per ora) fino alle ore 18:00.
di Filippo Messina
Credits video: AGtw
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Brescia, il parroco Don Ciro Panigara ai domiciliari per abusi sui minori

“Non era pericoloso”, ma ha violentato una bambina dopo due condanne per stupro

Gaia Caputo, nuovi dettagli sconvolgenti: picchiata dall’ex mentre teneva in braccio il figlio
