Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Napoli, forte scossa di terremoto. Tanta paura nella notte – IL VIDEO

|

A Napoli una forte scossa di terremoto ha fatto tremare i residenti dell’area dei Campi Flegrei e soprattutto stavolta i quartieri della zona occidentale della città, in particolare Bagnoli

Napoli terremoto

Napoli, forte scossa di terremoto. Tanta paura nella notte – IL VIDEO

A Napoli una forte scossa di terremoto ha fatto tremare i residenti dell’area dei Campi Flegrei e soprattutto stavolta i quartieri della zona occidentale della città, in particolare Bagnoli

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Napoli, forte scossa di terremoto. Tanta paura nella notte – IL VIDEO

A Napoli una forte scossa di terremoto ha fatto tremare i residenti dell’area dei Campi Flegrei e soprattutto stavolta i quartieri della zona occidentale della città, in particolare Bagnoli

|

Nessun ferito grave, ma tanti disagi, tra paura e incredulità. Stanotte, ore 1.25. Un boato fortissimo e la scossa bradisismica. La più forte da almeno 40 anni a questa parte, anche più di quella registrata a maggio 2024, benché della stessa magnitudo. Hanno tremato i residenti dell’area dei Campi Flegrei e soprattutto stavolta i quartieri della zona occidentale di Napoli per il terremoto, in particolare Bagnoli. Attimi di terrore collettivo, nonostante i segnali arrivati dagli sciami sismici degli ultimi giorni e i dubbi per l’innalzamento anomalo della crosta terrestre dell’area dei Campi Flegrei delle ultime settimane, certificato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (3 centimetri negli ultimi sette giorni, in precedenza si procedeva a +1,5 centimetri al mese).

Nonostante la pioggia, la gente si è riversata per strada un po’ ovunque. Soprattutto a Pozzuoli, a Bacoli e al quartiere Bagnoli, dove sono piovuti calcinacci sulle automobili e si sono verificate crepe in diverse abitazioni. A Pozzuoli è scattato l’allarme per il crollo del controsoffitto di un’abitazione. I Vigili del Fuoco sono intervenuti e hanno estratto dalle macerie una donna, rimasta ferita in modo non grave.

A pochi chilometri da Pozzuoli, a Bagnoli, i Vigili del Fuoco hanno estratto dalle case alcune persone rimaste bloccate ai piani superiori. Poiché le porte d’ingresso delle abitazioni non si aprivano. Dopo la scossa di magnitudo 4.4 è arrivata la comunicazione dell’Ingv dello sciame sismico in corso. In totale sette scosse nelle due ore successive, la più intensa di magnitudo 1.6.

Nel frattempo, il Dipartimento della Protezione Civile ha attivato l’Unità di Crisi, in collegamento con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. Sono in allestimento aree di attesa per i cittadini, così come previsto dai piani comunali, ma in molti hanno dormito per strada, concentrati soprattutto nei pressi dell’ex Base Nato, a Bagnoli.

Inoltre, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato un’ordinanza per la chiusura odierna delle scuole della Municipalità 10 Bagnoli-Fuorigrotta. Scuole aperte invece a Bacoli e negli altri quartieri di Napoli. “Allo stato registriamo la presenza di tanti calcinacci ma solo tra qualche ora, dopo che avremo fatto tutte le verifiche, potremo avere un quadro completo della situazione. Posso dire che c’è stato il crollo di un controsoffitto e non di un solaio”, ha detto a Rai News 24 il prefetto di Napoli, Michele di Bari. Sarebbero circa 80 i controlli degli edifici in programma.

di Nicola Sellitti

Credits video: Francesco Borrelli (deputato Avs) e web

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Roma, donna vestita da orso colpita con un pugno da un visitatore della mostra – IL VIDEO

07 Maggio 2025
Follia a Roma. Una donna “mascotte”, travestita da orso per la mostra “Art of Play” (principalme…

Conclave, nel nome del Papa si cela il primo messaggio al mondo – IL VIDEO

07 Maggio 2025
Oggi ha inizio il Conclave e dopo giorni di bollettini, speculazioni e tifoserie i cardinali son…

Al via il Conclave, i cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo Papa. La Messa “Pro eligendo”, il testo completo dell’omelia

07 Maggio 2025
Alle 16:30 comincia il Conclave. I cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo Papa, il 267esi…

Conclave, il giuramento di assoluta segretezza di officiali e addetti – IL VIDEO

06 Maggio 2025
Tutto il personale del Vaticano – sia laico che ecclesiastico – ha prestato giuramento di segret…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI