Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Naufragio Lampedusa. Capitaneria di porto: “26 vittime, bilancio provvisorio”

|

Nel naufragio di Lampedusa hanno perso la vita 26 persone, un bilancio, sottolinea la Guardia costiera italiana, “provvisorio e in corso di aggiornamento”. 

Naufragio Lampedusa. Capitaneria di porto: “26 vittime, bilancio provvisorio”

Nel naufragio di Lampedusa hanno perso la vita 26 persone, un bilancio, sottolinea la Guardia costiera italiana, “provvisorio e in corso di aggiornamento”. 

|

Naufragio Lampedusa. Capitaneria di porto: “26 vittime, bilancio provvisorio”

Nel naufragio di Lampedusa hanno perso la vita 26 persone, un bilancio, sottolinea la Guardia costiera italiana, “provvisorio e in corso di aggiornamento”. 

|

Le imbarcazioni naufragate al largo di Lampedusa in area Sar italiana erano partite nelle prime ore di oggi da Tripoli. Secondo quanto raccontato ai soccorritori dai 60 superstiti, una delle due carrette del mare avrebbe iniziato a imbarcare acqua e i migranti, per salvarsi, si sarebbero trasferiti sull’altra imbarcazione, che si è poi ribaltata. Ad avvistare il barcone capovolto e i migranti in mare a circa 14 miglia nautiche a sud di Lampedusa, in area Sar italiana, è stato un elicottero della Guardia di Finanza, facendo scattare il dispositivo di soccorso. Nel naufragio hanno perso la vita 26 persone, un bilancio, sottolinea la Guardia costiera italiana, “provvisorio e in corso di aggiornamento”. 

All’appello, secondo il racconto dei superstiti, infatti, mancherebbero decine di persone. Nelle ricerche, coordinate dal Centro secondario di soccorso marittimo (Mrsc) della Guardia costiera di Palermo, sono impegnate motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza, un’unità navale di Frontex, un elicottero e un aereo della Guardia costiera e un velivolo di Frontex.

Nelle operazioni di ricerca dei dispersi del naufragio avvenuto al largo di Lampedusa sono impegnati cinque mezzi navali: le motovedette CP 324 e CP 327 della Guardia costiera, due motovedette della Guardia di finanza e un’unità navale di Frontex. Sul posto operano anche un elicottero e un aereo della Guardia costiera, oltre a un velivolo di Frontex. Sessanta le persone tratte in salvo e sbarcate sull’isola, almeno 26 le vittime, anche se “il bilancio è ancora provvisorio e in corso di aggiornamento”, sottolinea in una nota la Guardia costiera. 

Le operazioni di ricerca e soccorso, coordinate dal Centro secondario di soccorso marittimo (Mrsc) della Guardia costiera di Palermo, sono scattate a seguito di una segnalazione arrivata da un elicottero della Guardia di finanza che a circa 14 miglia nautiche a sud di Lampedusa, in area Sar italiana, ha avvistato stamani un’imbarcazione capovolta, con migranti in mare, e diversi cadaveri.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Fabio Concato comunica sui social la malattia: “Ringrazio infinitamente tutti coloro che mi hanno…
14 Agosto 2025
Treviso, rubata una bici da 1500 euro: il proprietario rintraccia il ladro pubblicando il video su…
14 Agosto 2025
Milano, revocato l’arresto per l’ex assessore Tancredi e altri due coinvolti nell’inchiesta urbani…
14 Agosto 2025
Auto pirata a Milano, tre dei quattro minori trovati a Beinasco e Ventimiglia. I bimbi sono stati…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version