app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Padre Filippo Turetta

Padri, figli, delitti e cose da non fare. Mai.

Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta si scusasse per le parole pronunciate in un colloquio in carcere con il figlio. Ma perché i dialoghi sono finiti sui giornali?

|

Padri, figli, delitti e cose da non fare. Mai.

Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta si scusasse per le parole pronunciate in un colloquio in carcere con il figlio. Ma perché i dialoghi sono finiti sui giornali?

|

Padri, figli, delitti e cose da non fare. Mai.

Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta si scusasse per le parole pronunciate in un colloquio in carcere con il figlio. Ma perché i dialoghi sono finiti sui giornali?

|
|

Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta si scusasse per le parole pronunciate in un colloquio in carcere con il figlio. Ma perché i dialoghi sono finiti sui giornali?

Era quasi inevitabile che il padre di Filippo Turetta spiegasse, e si scusasse per le parole pronunciate durante un colloquio in carcere con il figlio e che sembravano quasi una giustificazione per l’omicidio commesso dal figlio. Ma al di là del contenuto, di cui abbiamo già parlato, occorre soffermarsi anche sul perché quel colloquio sia stato reso in qualche modo pubblico. E prima ancora, sul perché sia stato intercettato visto che Turetta è reo confesso, e molto altro da scoprire non c’è su quanto purtroppo accaduto alla povera Giulia.

Perché quei dialoghi sono finiti sui giornali? È chiaro che l’interesse, pruriginoso alle volte, si sarebbe scatenato. Però esiste anche un limite, del giornalismo in primis. Che riguarda quello che si sceglie di pubblicare, anche quando se ne è venuti in possesso. Al di là del merito, del contenuto, delle spiegazioni, scegliere se alimentare o meno certe polemiche è anche responsabilità di chi, come noi scrive. Posto che alla giustizia pensa ovviamente la magistratura.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mafia, maxi operazione a Palermo: oltre 180 arresti

11 Febbraio 2025
L’inchiesta, condotta dai carabinieri e coordinata dal procuratore de Lucia e dall’aggiunta Sabe…

Reggio Emilia: grosso incendio all’Inalca, residenti evacuati

11 Febbraio 2025
Maxi incendio nello stabilimento Inalca di Reggio Emilia, una delle aziende più note nel settore…

Desenzano, neonata muore dopo il parto. Ginecologo si toglie la vita

10 Febbraio 2025
A Desenzano (Brescia), una neonata è morta poco dopo essere venuta alla luce. 3 giorni dopo un g…

Caso Almasri, l’Aia apre fascicolo preliminare contro l’Italia

10 Febbraio 2025
La Cpi avvia accertamenti sull’Italia per il mancato arresto di Almasr, ma al momento non vi è n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI