West Nile, seconda vittima nel Lazio. Due morti in Campania
Questo virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. Che cos’è il West Nile, la malattia infettiva trasmessa dalle zanzare
West Nile, seconda vittima nel Lazio. Due morti in Campania
Questo virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. Che cos’è il West Nile, la malattia infettiva trasmessa dalle zanzare
West Nile, seconda vittima nel Lazio. Due morti in Campania
Questo virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. Che cos’è il West Nile, la malattia infettiva trasmessa dalle zanzare
È un uomo di 77 anni la seconda vittima da West Nile nel Lazio. È morto all’Istituto Spallanzani di Roma. Il paziente, secondo le prime fonti, aveva patologie croniche e in passato aveva subito un trapianto cardiaco.
Secondo le prime informazioni, l’uomo viveva in provincia di Latina nell’ultimo periodo aveva soggiornato a Baia Domizia (Caserta).
Chi era la prima vittima
La prima persona a morire per tale virus – lo ricordiamo – è deceduta lo scorso 20 luglio.
La donna, 82 anni, si chiamava Filomena Di Giovangiulio ed era residente a Nerola (Roma). È deceduta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi (Latina).
Di Giovangiulio era stata ricoverata il 14 luglio. Come sintomi aveva febbre e appariva in stato confusionale.
West Nile, nel Lazio si allarga il focolaio
Escludendo l’ultima vittima, nel Lazio si contano al momento 28 persone contagiate accertate.
Nell’ultimo bollettino – precedente alla morte del 77enne – la Regione Lazio, in un comunicato, aveva spiegato che “dei 7 nuovi casi, 2 presentano sindrome neurologica e 5 febbre da virus. Con questi ultimi accertamenti salgono a 28 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile Virus nel 2025 registrati in provincia di Latina (26 casi totali, inclusa la paziente deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi) e in provincia di Roma (2 casi)”.
Un morto a Caserta, in Campania
Un uomo di 80 anni che era ricoverato all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta è morto in seguito a complicanze insorte dopo aver contratto il virus West Nile.
L’uomo, affetto da patologie pregresse, era stato ricoverato lo scorso giovedì.
Domenica, dopo essere stato sottoposto a un test, era risultato positivo al virus.
Seconda vittima del virus in Campania
Seconda vittima del virus West Nile in Campania. Si tratta di un uomo di 74 anni, deceduto venerdì scorso – secondo quanto riferiscono il Mattino e il Messaggero – all’Ospedale del Mare di Napoli. Ma la notizia si è appresa solo nelle ultime ore.
Che cos’è il West Nile
Che cos’è il West Nile? Si tratta di un virus che fa parte della famiglia dei Flaviviridae.
Il West Nile è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare, in particolare del genere Culex pipiens, che colpisce soprattutto gli uccelli selvatici. Le zanzare si infettano pungendo tali uccelli e, a volte, trasmettono il virus anche, ad esempio, all’uomo o al cavallo.
Secondo quanto si conosce, la zanzara che trasmette tale virus non è la zanzara tigre ma la nostra “comune” zanzara notturna, che punge dal tramonto all’alba.
Tale virus è stato isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, nel distretto West Nile (da cui prende il nome).
Questo virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche