Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il canone Rai finisce fuori dalla bolletta

| ,
Finisce la breve era del canone Rai in bolletta, come effetto degli impegni presi dall’Italia con l’UE. Ma a che prezzo?

Il canone Rai finisce fuori dalla bolletta

Finisce la breve era del canone Rai in bolletta, come effetto degli impegni presi dall’Italia con l’UE. Ma a che prezzo?
| ,

Il canone Rai finisce fuori dalla bolletta

Finisce la breve era del canone Rai in bolletta, come effetto degli impegni presi dall’Italia con l’UE. Ma a che prezzo?
| ,
Rai, canone inverso. Dopo essere entrato in bolletta – quella della luce – per volere del governo Renzi, allo scopo di combatterne l’evasione e con una riduzione del suo costo per gli utenti, ecco che dal 2023 il canone Rai tornerà solo soletto. Gli oneri impropri non correlati alla bolletta della luce dovranno infatti essere rimossi perché questo è l’impegno preso dall’Italia con la Commissione europea (che lo ha richiesto esplicitamente). Un impegno vincolante anche per ricevere i fondi del Recovery. La prossima uscita del canone Rai dalla bolletta pone tre questioni importanti e che meritano di essere affrontate. La prima: evitare che, una volta fuori dal conto della luce, ricominci l’evasione del canone. La seconda, che comincia da una domanda: non è che adesso che il canone tornerà da solo a qualcuno verrà in mente di aumentarne l’importo per gli utenti? Si tratterebbe di una ipotesi sciagurata, assolutamente da evitare. Terza questione: la Rai e il suo futuro. La più grande industria culturale italiana da alcuni anni ha un compito necessario e non più rinviabile davanti a sé: affrontare con rigore il proprio bilancio di sostenibilità. Un obbiettivo che certo non può essere raggiunto facendo salire il costo del canone bensì tagliando i costi improduttivi. Si tratta di una scelta non facile ma necessaria. Che andrebbe accompagnata anche da una chiara scelta della televisione da produrre e da proporre. Un vasto programma, probabilmente, ma qualcuno dovrà pur farlo. Più prima che poi. di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nessuno vince la guerra dei dazi

28 Marzo 2025
I dazi sono una scommessa. Che per sua natura può andar male ma intanto scarica i suoi effetti s…

Il colossale “Libro bianco” per la difesa europea – IL VIDEO

21 Marzo 2025
Il “Libro bianco per la Difesa europea” presentato dalla Commissione è un piano d’azione dettagl…

Wurstel targati Volkswagen

20 Marzo 2025
In un periodo in cui l’industria automobilistica sta attraversando un momento di difficoltà, la …

Bce: “Sì a Unicredit a salire fino al 29,9 in Commerzbank”

14 Marzo 2025
La Bce ha autorizzato Unicredit ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 2…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version