Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nazionalizzare la stupidità fa perdere soldi

|
Assistere alla quotazione di aziende italiane in Borsa è sempre un buon segnale. Ma non si può far finta di non vedere che alcune di queste hanno la sede all’estero, spesso in Olanda, per una ragione ben precisa.

Nazionalizzare la stupidità fa perdere soldi

Assistere alla quotazione di aziende italiane in Borsa è sempre un buon segnale. Ma non si può far finta di non vedere che alcune di queste hanno la sede all’estero, spesso in Olanda, per una ragione ben precisa.
|

Nazionalizzare la stupidità fa perdere soldi

Assistere alla quotazione di aziende italiane in Borsa è sempre un buon segnale. Ma non si può far finta di non vedere che alcune di queste hanno la sede all’estero, spesso in Olanda, per una ragione ben precisa.
|
In prima pagina trovate una riflessione sulla forza del sistema produttivo italiano e sul buon andamento della Borsa. Quest’ultima, intendiamoci, non è l’oroscopo di un Paese e va seguita con le dovute conoscenze e cautele, anche per evitare di finire in quel che, poco elegantemente ed efficacemente, si definisce “parco buoi”. Resta il fatto che se per una stagione va bene è segno che le cose vanno bene e se nel lungo periodo continua a crescere è segno che il sistema produttivo è capace di generare quella crescita. Posto ciò dobbiamo anche occuparci dei punti deboli. A noi va benissimo che imprese e capitali italiani navighino il mondo. Come ci va bene che imprese e capitali stranieri siano interessati al mercato italiano per acquistare, produrre e finanziare. Ci sentiamo cittadini europei e come tali ci comportiamo. Ma quando assistiamo alla quotazione, nel mercato borsistico italiano, di aziende che sono italiane ma che arrivano sotto forma di società olandesi, come di altre nazionalità europee, ci domandiamo il perché accade. E accade perché dove hanno fissato la sede legale le regole sono più chiare, più semplici e la giustizia esistente, assicurando certezza del diritto in tempi ragionevoli. Con il che vorremmo fosse chiaro che avere tribunali lentigradi, regole arzigogolate e controllori formalisti incapaci di cogliere la sostanza non è solo una perversione apprezzabile dai legulei, ma un modo per perdere quattrini ed esportare intelligenze. Nazionalizzando la stupidità.   La Redazione

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Panico delle borse per i dazi di Trump

05 Aprile 2025
Nessuno può dirsi sorpreso della reazione delle borse internazionali alla bordata di dazi decisa…

Borse, nuovo crollo di Wall Street: persi 5.200 miliardi dopo i dazi di Trump. Tonfo di Piazza Affari. La Cina risponde agli Usa

04 Aprile 2025
Ancora perdite per Wall Street e per i principali listini europei dopo l’avvio dei dazi reciproc…

L’odiata (da alcuni) globalizzazione è una risposta ai dazi di Trump

04 Aprile 2025
Uno degli effetti più discussi a livello internazionale della bordata di dazi annunciati da Dona…

Al via Festival internazionale della geopolitica europea

03 Aprile 2025
A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version