Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Soldi e vincoli Ue

|
Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.

Soldi e vincoli Ue

Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
|

Soldi e vincoli Ue

Il via libera della Commissione europea per i 21 miliardi da destinare all’Italia nell’ambito del Next Generation Eu è un prezioso passo avanti. A dispetto di chi crede che gli adempimenti e le regole siano un capriccio delle istituzioni.
|
La Commissione europea ha dato il via libera alla prima parte dei finanziamenti legati al programma Next Generation Eu. Manca il via libera, scontato, del Comitato economico e finanziario e quei soldi saranno in cassa. Si tratta di un passo avanti prezioso, non solo per l’ammontare (21 miliardi di euro) ma perché significa che tutti gli adempimenti sono stati onorati. Tali adempimenti non sono uno sfizio burocratico o una capziosa verifica dei “compiti a casa” ma il necessario controllo nell’uso di soldi che sono finanziati e garantiti da tutti i contribuenti europei. Si dovrebbe farlo sempre, anche per le spese nazionali. Fin qui gli adempimenti sono stati di carattere formale, relativi ai piani, ora si entra nella sostanza: quante cose e in che tempi si realizzano, quali riforme si fanno e in che tempi diventano realtà. Anche questo dovremmo farlo sempre (da lustri) ma il vincolo esterno è sia sprone che garanzia. A futura memoria, prima che qualche sciocco inviti i finanziatori a farsi gli affari loro. di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nessuno vince la guerra dei dazi

28 Marzo 2025
I dazi sono una scommessa. Che per sua natura può andar male ma intanto scarica i suoi effetti s…

Il colossale “Libro bianco” per la difesa europea – IL VIDEO

21 Marzo 2025
Il “Libro bianco per la Difesa europea” presentato dalla Commissione è un piano d’azione dettagl…

Wurstel targati Volkswagen

20 Marzo 2025
In un periodo in cui l’industria automobilistica sta attraversando un momento di difficoltà, la …

Bce: “Sì a Unicredit a salire fino al 29,9 in Commerzbank”

14 Marzo 2025
La Bce ha autorizzato Unicredit ad acquisire una partecipazione diretta in Commerzbank fino al 2…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version