Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pil: Istat, nel primo trimestre oltre le attese con +0.5%

Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel primo trimestre il Pil italiano è cresciuto oltre le attese, segnando un +0.5%
|

Pil: Istat, nel primo trimestre oltre le attese con +0.5%

Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel primo trimestre il Pil italiano è cresciuto oltre le attese, segnando un +0.5%
|

Pil: Istat, nel primo trimestre oltre le attese con +0.5%

Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel primo trimestre il Pil italiano è cresciuto oltre le attese, segnando un +0.5%
|
|
Secondo quanto rilevato dall’Istat, nel primo trimestre il Pil italiano è cresciuto oltre le attese, segnando un +0.5%
Dopo la lieve flessione congiunturale dell’ultimo trimestre del 2022, nel primo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo italiano, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,5% e sia cresciuto dell’1,8% in termini tendenziali. La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,8%. È quanto rilevato dall’Istat che oggi ha diffuso la stima preliminare del Pil del I° trimestre 2023. Dati oggettivamente positivi, in un anno considerato difficile per diversi motivi, ancora di più se parametrati a quelli di altri Paesi dell’Eurozona: nello stesso trimestre la Germania ha registrato un +0%, dato sotto le attese rispetto allo +0.2% previsto dagli analisti. Non si è fatto attendere il commento del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, diffuso in una nota: “L’ambizione responsabile paga. Alle illazioni rispondono i fatti”. di Federico Arduini 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I benefici durevoli dei fondi europei e del Pnrr

06 Giugno 2024
Intervista a Francesco Giavazzi: “Nella parte più importante del Piano, e cioè le riforme, i ris…

Salvavoto, tra Italia ed Europa

03 Giugno 2024
Poi si vota e la realtà torna quella che è. L’Italia ha un vero e proprio interesse nazionale ad…

SalvaVoto

01 Giugno 2024
Si voterà il 9 giugno e s’è dovuto attendere ieri per sentir parlare di economia e Ue e degli in…

Se 276.000 posti di lavoro vi sembran pochi

31 Maggio 2024
276.000 posti di lavoro da andare a occupare in un quinquennio – solo in cinque settori – non me…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version