Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Prada compra Versace. Il marchio torna a essere italiano. Operazione da 1,25 miliardi

|

Il gruppo Prada ha acquisito il marchio Versace per 1,25 miliardi, cifra su cui hanno pesato anche i dazi di Trump. Solo un mese fa Donatella Versace aveva detto addio alla maison fondata dal fratello Gianni in cui ricopriva il ruolo di direttore creativo

prada versace

Prada compra Versace. Il marchio torna a essere italiano. Operazione da 1,25 miliardi

Il gruppo Prada ha acquisito il marchio Versace per 1,25 miliardi, cifra su cui hanno pesato anche i dazi di Trump. Solo un mese fa Donatella Versace aveva detto addio alla maison fondata dal fratello Gianni in cui ricopriva il ruolo di direttore creativo

|

Prada compra Versace. Il marchio torna a essere italiano. Operazione da 1,25 miliardi

Il gruppo Prada ha acquisito il marchio Versace per 1,25 miliardi, cifra su cui hanno pesato anche i dazi di Trump. Solo un mese fa Donatella Versace aveva detto addio alla maison fondata dal fratello Gianni in cui ricopriva il ruolo di direttore creativo

|

Ora è ufficiale: il Gruppo Prada ha completato l’acquisizione del marchio Versace. Le voci che circolavano da gennaio e che avevano acceso sia i mercati finanziari sia l’interesse degli appassionati del lusso sono state confermate oggi, quando Prada ha comunicato di aver rilevato, con il supporto della società di consulenza PwC, il 100% dello storico brand fondato da Gianni Versace nel 1978.

Il marchio, che dal 2018 era di proprietà della compagnia britannica Capri Holdings, è stato ceduto in un’operazione valutata inizialmente attorno a 1,5 miliardi di euro. Tuttavia, a causa delle incertezze economiche legate all’introduzione dei dazi voluti dal presidente americano Donald Trump, l’accordo si è chiuso a una cifra inferiore, pari a 1,25 miliardi di euro.

Versace entra così a far parte dell’universo guidato da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, già alla guida di marchi come Prada, Miu Miu, Car Shoe, Church’s e la storica Pasticceria Marchesi. L’acquisizione segna anche il ritorno del brand italiano sotto controllo nazionale.

C’è grande attesa per il futuro del marchio della Medusa, soprattutto dopo l’addio, avvenuto appena un mese fa, della direttrice creativa Donatella Versace, che aveva preso le redini dell’azienda dopo la tragica scomparsa del fratello Gianni nel 1997. Al suo posto arriva Dario Vitale, ex responsabile del design di Miu Miu, portando così nuova linfa al brand proprio da un’altra realtà del gruppo Prada. L’azienda ha sottolineato il proprio impegno a mantenere viva l’essenza, l’originalità e lo spirito unico di una maison così iconica come Versace.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Overtourism sostenibile

16 Aprile 2025
In vista dell’estate molteplici e tutte importanti le questioni sul tappeto: non soltanto l’over…

Apertura in rialzo per le Borse europee, positiva Piazza Affari. Chiusura mista per i mercati cinesi

15 Aprile 2025
Apertura positiva per Piazza Affari e per le principali Borse europee. Chiusura mista per i merc…

Le Borse europee e Wall Street aprono in rialzo. Apple vola, bene anche Milano

14 Aprile 2025
“Non ci aspettiamo una recessione quest’anno”, lo ha dichiarato Kevin Hassett, consigliere econo…

Tronchetti Provera: “All’Europa manca passione. Meloni la persona giusta per parlare con Trump. Sui dazi obbligatorio trattare, senza USA siamo ciechi”

11 Aprile 2025
Per Marco Tronchetti Provera sbagliato agire con i contro dazi, serve sedersi a un tavolo e trat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI