Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salario minimo, le conseguenze

Sul problema del salario minimo tutti i governi fin qui succedutisi hanno nicchiato. Ora però non sarà più possibile far finta di niente
|

Salario minimo, le conseguenze

Sul problema del salario minimo tutti i governi fin qui succedutisi hanno nicchiato. Ora però non sarà più possibile far finta di niente
|

Salario minimo, le conseguenze

Sul problema del salario minimo tutti i governi fin qui succedutisi hanno nicchiato. Ora però non sarà più possibile far finta di niente
|
|
Sul problema del salario minimo tutti i governi fin qui succedutisi hanno nicchiato. Ora però non sarà più possibile far finta di niente

Sul problema di un minimo salariale decente tutti i governi fin qui succedutisi hanno nicchiato. Ora però non sarà più possibile far finta di niente: l’Unione europea ha infatti fissato al 24 novembre del 2024 la data ultima per recepire la direttiva Ue sul “salario minimo adeguato”. In Italia l’opposizione tutta (Renzi a parte) ha trovato nella proposta di un salario minimo di 9 euro lordi un punto di convergenza, anzi la prima vera occasione di convergenza dal giorno dell’insediamento del governo di Giorgia Meloni. Qui non voglio entrare nella disputa politica, già asprissima, sulla giustezza o meno di questa misura. Piuttosto, vorrei provare a rispondere alla domanda: se dovesse passare la proposta delle opposizioni, che conseguenze osserveremmo nel mercato del lavoro? Su questo, fortunatamente, la teoria economica ha molto da dire. Ma, prima di indicarne alcune, dobbiamo mettere a fuoco due punti.

Primo: la proposta delle opposizioni non riguarda la retribuzione oraria complessiva – che oltre alla paga base include tredicesima, quattordicesima, scatti di anzianità e altre voci – ma il cosiddetto trattamento minimo tabellare, che esclude tutti gli elementi aggiuntivi della retribuzione. Questo significa che i 9 euro lordi proposti possono diventare 11 o 12 in dipendenza delle varie situazioni. Le associazioni delle imprese artigiane, come la Cgia di Mestre, hanno già lanciato l’allarme: 9 euro lordi possono andare bene ma soltanto se vengono calcolati sulla retribuzione complessiva, incluse le voci aggiuntive come la tredicesima.

Secondo punto: quali saranno le categorie escluse dal salario minimo? Solo colf e badanti o anche apprendisti, stagionali, voucher, collaborazioni, finte partite Iva? A seconda della platea di lavoratori coinvolti, l’aggravio di costi complessivo per i datori di lavoro (circa 6,7 miliardi secondo l’Inapp) potrebbe variare considerevolmente.

E ora passiamo alle conseguenze. Supponiamo che il salario minimo venga introdotto per legge, ossia che la strada non sia quella di estendere la contrattazione ma di stabilire un obbligo giuridico. Che cosa capiterebbe dopo l’entrata in vigore della norma? Dipende dal tipo di datore di lavoro. Nelle imprese regolari in salute e che non ricorrono al lavoro nero, avremmo un aumento dei salari per i lavoratori sottopagati e quindi una riduzione dei profitti, talora accompagnata da una contrazione degli investimenti. Nelle imprese regolari che operano con margini ridotti, a seconda della propensione al rischio dell’imprenditore potremmo invece assistere alla chiusura dell’impresa o al ricorso al lavoro nero. Nelle imprese che già attualmente operano in modo irregolare, con ampio utilizzo di lavoro nero, non succederà nulla, a meno che cambi completamente la politica dei controlli (attualmente quasi del tutto inesistenti). In quest’ultimo caso, avremmo due impatti di segno opposto: per le imprese più floride l’emersione del nero, per quelle più fragili la chiusura.

In sintesi: il salario minimo legale produrrebbe effetti sia positivi sia negativi. Nessuno però ha ancora calcolato il saldo di tali effetti, ovvero se quelli positivi supererebbero quelli negativi. Una valutazione di massima suggerisce che quelli positivi potrebbero essere prevalenti nel Centro-Nord e quelli negativi nel Sud, dove si concentra il grosso del lavoro irregolare e dei salari inferiori al minimo legale di 9 euro l’ora. Si potrebbe osservare che, almeno, verrebbe raggiunto l’obiettivo più volte proclamato da Elly Schlein, ossia una drastica riduzione del fenomeno dei working poor (lavoratori poveri, che lavorano ma guadagnano troppo poco). Sfortunatamente, nemmeno questo obiettivo è realisticamente raggiungibile: le statistiche dimostrano che il grosso del fenomeno non si deve ai salari orari bassi ma allo scarso numero di ore lavorate.

Conclusione: l’idea di un salario minimo legale merita la massima attenzione ma è ingenuo pensare che basti a spazzare via sfruttamento, precarietà e lavoro povero.

di Luca Ricolfi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La gara degli uomini più ricchi d’Italia

22 Novembre 2024
Quello che vedete nel grafico a barre creato da ProProgress Philippines può essere definito a pi…

Montenapoleone funziona, astenersi moralisti

22 Novembre 2024
Non sparate su via Montenapoleone, la strada più cara al mondo, superando persino la leggendaria…

Sì alle nozze Ita – Lufthansa: il Mef sigla l’accordo

12 Novembre 2024
Dopo un week end di trattative, il Mef ha siglato all’ultimo minuto l’intesa sul piano finale e…

Eurospesa e difesa europea

11 Novembre 2024
Ci sono scelte che devono essere compiute ed è solare che o decidiamo di dotarci di una difesa e…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version