AUTORE: Redazione
Le cose sono andate come avevamo indicato, ma ci si è arrivati nel peggiore modo possibile. Ovvio che si faranno le gare per assegnare la gestione di spiagge e coste, perché questo è nell’interesse degli italiani e dell’Italia, delle casse erariali e anche nell’interesse delle imprese e degli imprenditori seri, che vogliono investire e crescere e non incassare una rendita impoverendo il mercato, le spiagge e i bagnanti.
Se ci si fosse comportati seriamente questa dovrebbe essere realtà consolidata, invece s’è messa in scena una pagliacciata secondo cui chi difendeva le rendite pretendeva d’indossare i panni del difensore dell’italianità (ne è l’affossatore), mentre non solo gli altri scappavano dal difendere le ragioni della regolarità e del mercato, ma non sapevano farlo che attaccandosi a una direttiva europea. Raggiro, insipienza e viltà.
Si arriva alle gare dopo una sentenza del Consiglio di Stato, di cui ci siamo già occupati. Portati per l’orecchio, in modo fin brutale. Ora si faccia quel che per troppi anni non si è voluto fare: concentriamoci sui bandi per le gare. Sono lo snodo decisivo, non le balle nazionaliste. Gli investimenti non ammortizzati vanno tutelati. Naturalmente devono trovarsi a bilancio.
I posti di lavoro pesano e vanno difesi. Naturalmente devono essere regolari. L’avviamento ha un valore. Naturalmente testimoniato dalle ricevute rilasciate. Saranno proprio le gare a premiare chi ha bene e regolarmente operato, facendola finita con le proroghe ricattatorie.
La redazione
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Malora
16 Settembre 2025
Se descrivo l’avversario come nemico della civiltà, della fede, della libertà e omertoso con la vi…
Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”
13 Settembre 2025
Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”. Così la presidente del Consigl…
Testamento Armani, l’eredità al compagno e ai nipoti. La sede dovrà restare in Italia. Entro 3 anni il 15% a LVMH, L’Orèal o EssilorLuxottica o la quotazione in Borsa
12 Settembre 2025
È stato aperto il testamento di Armani che, oltre a un grande stilista, ha dimostrato di essere an…
Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio. “Ha dato false informazioni ai pm”
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.