app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Tim azioni

Tim crolla in Borsa

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

|

Tim crolla in Borsa

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

|

Tim crolla in Borsa

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

|
|

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore

Dopo che giovedì erano crollate del 24%, venerdì le azioni di Tim non si sono riprese. I conti non tornano e il mercato ne ha preso atto, bruciando un quarto del valore. Il maggiore azionista, i francesi di Vivendi con poco più del 23%, hanno svalutato la loro quota. Mentre il secondo azionista, la Cassa depositi e prestiti con poco meno del 10%, tace e incassa la perdita.

Si può ragionare sul perché il piano presentato dalla società non abbia convinto (il titolo precipitava proprio mentre l’amministratore delegato stava parlando), ma resta il fatto: Tim ha sul groppone un debito enorme, nato e cresciuto dopo la scalata dei “capitani coraggiosi” che scaricarono sulla società i soldi che non avevano per scalarla. Ha deciso di vendere la rete – e anche in questa operazione ci saranno capitali pubblici – ma l’incasso non fa scendere abbastanza il debito. Così la sorte è segnata.

Resterà nella Storia come un’operazione da manuale su come si distrugge una multinazionale profittevole e poco indebitata.

di Sonia Falleri

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I dazi di Trump affondano le Borse ma faranno male anche agli USA. Europa pronta a rispondere

03 Febbraio 2025
Da domani scattano ufficialmente i dazi nei confronti di Messico, Cina e Canada. Una guerra in c…

Risparmi e debiti

29 Gennaio 2025
La partita è soltanto agli inizi, la disposizione delle truppe mostra però la difficoltà degli a…

Mediobanca rigetta l’ops di Monte dei Paschi di Siena. “Distrugge valore”

28 Gennaio 2025
Il Cda di Mediobanca “rigetta” l’ops – l’offerta pubblica di scambio – “non concordata” lanciata…

Scalando di banca in banca

28 Gennaio 2025
L’Ops di Monte dei Paschi su Mediobanca ci rammenta come spesso l’acquisizione di una banca non …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI