Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
 | Politica
        
                Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.
Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.
 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.
 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Massimiliano Lenzi
La scoperta del fascino del Partito repubblicano da parte di Matteo Salvini e di alcuni esponenti del centrodestra fa tornare alla mente una battuta di Roberto Benigni sugli indiani: «L’indiano è il vero scopritore dell’America. Dice Colombo… Per forza, se non c’era nessuno. Ma ci trovò gli indiani, che scoperta dell’America è? Come se io ora vado in Puglia e dico “Eh, la Puglia!”»
. Lungi dall’essere un novello Cristoforo Colombo, per rispondere alla crisi del centrodestra Salvini sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi. A parte che un Partito repubblicano in Italia c’è già, l’errore politico è macroscopico. Il Partito repubblicano americano funziona (oggi meno di qualche anno fa) perché si inserisce nella storia statunitense e in quel particolare sistema istituzionale. Un sistema presidenziale, maggioritario, dove si elegge direttamente il presidente e le maggioranze, salvo casi rarissimi, sono ben definite al Congresso. In Italia la politica vuole andare verso presidenzialismo e maggioritario? A noi pare di no, visto che in troppi parlano di proporzionale e di ritorno del centro. Compresi alcuni esponenti di Forza Italia. Un’
altra ragione politica per cui l’idea di Salvini è sbagliata riguarda i tempi. Oggi il Partito repubblicano americano, fortemente diviso nell’era Trump, sta affrontando forse la più grave crisi politica della propria storia. Copiarlo per attenuare le divisioni del centrodestra italiano sarebbe un grave errore.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-             Tag: politica
 
Leggi anche
Appalti truccati nella Sanità, chiesto l’arresto dell’ex governatore della Sicilia Cuffaro
04 Novembre 2025
        
    
        
        
                
Sono stati chiesti gli arresti domiciliari per l’ex presidente della Regione siciliana Salvatore C…
        
        
        
                
                
            
        
    
Sparo di Capodanno, il deputato Pozzolo condannato a un anno e tre mesi
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Assolto per le munizioni, condannato per il porto illegale dell’arma: questo quanto ha deciso il T…
        
        
        
                
                
            
        
    
Cori fascisti nella sede di Gioventù Nazionale Parma, è polemica. La Procura apre un fascicolo – IL VIDEO
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Polemiche per il video virale girato fuori dalla sezione di Gioventù Nazionale – giovanile di Frat…
        
        
        
                
                
            
        
    
SepararSi
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La riforma cancella l’eccezione mondiale, perché in tutti i sistemi accusatori le carriere sono se…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.